โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Pensieri Talebani- Il suicidio di Michele e i problemi reali del paese

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Pochi giorni fa Michele da Udine decideva di togliersi la vita e prima di farlo ha scritto una delle piรน belle lettere che si possano leggere (se non la conoscete ancora, la trovate qui.). Michele aveva trentโ€™anni ed era un ragazzo friulano e se i friulani hanno un vizio รจ quello che non riescono a raccontarsi balle; sono impermeabili agli edulcoranti sociali, talvolta incastrati nella rigiditร , ruvidezza delle cose, per quanto possano essere sensibili, quindi Michele, questo ragazzo dal nome di un angelo, non riusciva a raccontarsi che la vita che stava vivendo era degna di essere vissuta e ha preso la decisione piรน ferma, estrema, crudele che si potesse prendere.

Michele non era un migrante e nemmeno una persona con problemi di genere. Non ambiva ad adottare un bambino insieme a un compagno omosessuale e nemmeno a sposarcisi insieme con rito civile nella Capitale. Per questo, evidentemente, non era alla moda, e quindi i suoi bisogni, come quelli di tutti i suoi coetanei o dei ragazzi delle generazioni precedenti, non andavano presi troppo in considerazione.

Quanti altri ragazzi come Michele devono prendere decisioni simili perchรฉ qualcuno si renda conto che siamo noi quelli da tutelare e non sempre e solo i โ€œdiversiโ€ o chi viene da tuttโ€™altra parte del mondo?

lettera

Di quante tragedie si deve lastricare la storia italiana perchรฉ ci rendiamo conto che noi, prima degli altri, siamo il bene piรน prezioso e che cโ€™รจ una gerarchia di importanza delle cose da rispettare?

E ovviamente non ci saranno manifestazioni per Michele. La gente non scenderร  in piazza come contro Trump. Non si faranno assemblee. Il massimo, una scritta, a Bologna: โ€œPer Michele e la nostra generazione lโ€™unica garanzia รจ la vendettaโ€. Che perรฒ รจ stata debitamente cancellata.

Michele si รจ ucciso nella settimana di Sanremo, mentre Carlo Conti prende 650.000 euro per la conduzione e direzione artistica del festival, Tiziano Ferro 250.000 (o forse ancora qualcosa di piรน) e mentre le amabili arpie della televisione si scambiano frecciate a mezzo Twitter sul tema spacchi-e-scollature.

Ma voi che leggete questo pezzo, voi potreste fare qualcosa. Iniziate con lo spegnere la televisione. Spegnetela, spegnetela e basta, e vedrete che se tutti quanti la spegniamo comincerร  a essere difficile che Carlo Conti percepisca 650.000 euro. Rai, Mediaset e poi tutti i canali a pagamento, e il grande successo delle serie TV, e il calcio milionario senza piรน significato e le forme dโ€™arte concepite come prodotti da discount e internet che ci ossessiona e il telefono sempre connesso. Dio, non ne avete abbastanza?

Guardiamo in faccia tutta la realtร , spalanchiamo i nostri occhi su tutto questo vuoto, finchรฉ non ci spaventeremo a sufficienza.ย E smettiamo di lasciare la politica a mafiosi, cinici, incapaci, corrotti; smettiamo di farci incantare dai toni e dalle sfumature e da un bellโ€™abbigliamento o una buona pronuncia inglese. Riprendiamo a parlare tra di noi, a immaginarci strade nuove, a cercare soluzioni pratiche per i nostri desideri, ad aiutarci, a costruire alternative indipendenti, a impegnarci non solo per questioni egoistiche โ€“ perchรฉ poi, alla fine dei conti, lโ€™egoismo รจ la cosa meno egoista che ci sia. Laceriamo questo manto di droghe che ci hanno apparecchiato davanti da quando andiamo a scuola. Le parole che non si possono dire, le questioni che non si possono toccare, le storie da imparare a memoria e una massa, un intrico di problemi e vincoli con cui ci fanno credere che governare รจ cosa assai complessa, una specie di slalom per gente in gamba, e quindi meglio lasciarla a gruppi maturi e con buone relazioni. Facciamola finita con questa religione delle Buone Relazioni, impariamo a uscire dal torpore e dalla comoditร , a prendere lโ€™iniziativa, a valutare con la nostra testa persone e capacitร .

Torniamo a cercare la vita, la vita al massimo, come ha scritto Michele, la vita fatta di carne e respiro, quella che non si trova nรฉ nel telefonino nรฉ tra i download di internet.Ma da quantโ€™รจ che non vi sentite il sangue pulsare come quando eravate bambini? Da quantโ€™รจ che avete smesso di innamorarvi di qualcosa? Di respirare, di sperare, di credere in idee che non siano immediatamente tangibili, monetizzabili? Da quanto avete relegato lโ€™idealismo nello spazio delle cose inutili e addirittura dolorose? Fate che i vostri battiti non si alzino solo per un film al cinema o per un video su YouTube. Questa รจ la vita che deve esistere e che dobbiamo cercare. Questa รจ la politica, la politica bella, vera, non quella che stanno facendo da decine di anni centinaia di burocrati inutili impegnati in calcoli da settimana enigmistica, tra polizze e bidoni delle immondizie.

Da questi possiamo aspettarci poco, รจ evidente. Siamo noi che abbiamo il diritto e il dovere di inventarci unโ€™alternativa. Di dare un senso alla vita.ย Come volete il vostro futuro? Cosa preferite rischiare, di fare uno sforzo ora oppure di non cambiare nulla e poi accorgervi troppo tardi del male che vi siete fatti? Facciamo che Michele non si sia ucciso per niente, che ci possa insegnare qualcosa: รจ il minimo che gli dobbiamo.

Silvia Valerio per barbadillo.it

talebano

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi