Pavia: domenica 16 il Mercato del Ri Uso

A partire dalle 10, torna a Pavia il flea market dell'associazione Arca di Noé

Croce Bianca Magenta a Marcallo con Casone: domenica 7 luglio l’inaugurazione di una nuova ambulanza

Cresce ancora la Croce Bianca di Magenta. Domenica 7 luglio verrà inaugurata una nuova ambulanza. L’appuntamento è alle 11 presso la tensostruttura del Parco...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

C’è di tutto al Mercatino del Ri-Uso Nuova Vita alle Cose di Pavia: bric-à-brac per tutti i gusti e le esigenze. Parola d’ordine: riduci, riusa, ricicla e recupera! Vecchi vinili, abbigliamento vintage, di tendenza e usato, modernariato, rigatteria, articoli etnici e tribali, libri vecchi e nuovi, film in dvd, monete da collezionismo: difficile non riuscire a trovare l’oggetto del desiderio.

A partire dalle 10, l’Allea di viale Matteotti si trasformerà, come di consueto ogni terza domenica del mese, in una vetrina di oggetti, colori, idee, bancarelle: abiti, accessori, giocattoli, tante idee per la casa e tante occasioni che, dopo essere state relegate in cantina, potranno riscoprire la propria utilità altrove.

La manifestazione ideata dall’Associazione Culturale l’Arca di Noè, con il patrocinio del Comune di Pavia, raccoglie consensi e successi: centinaia le adesioni di privati cittadini di Pavia e provincia che animano ogni appuntamento mensile con l’economia circolare. L’associazione, con questo progetto, persegue non solo finalità di cultura ambientale, attraverso un riciclo attivo di oggetti usati ma anche di socializzazione tra le persone, consentendo la partecipazione a rotazione, previa prenotazione, dei cittadini partecipanti.
L’appuntamento del 16 Giugno è l’ultimo prima della pausa estiva: il Mercatino del Ri-Uso tornerà con tutte le sue sorprese il 15 di Settembre.

Riduco, Riuso, Riciclo, Recupero: questo il mantra al quale l’associazione Arca di Noè si ispira ormai da diversi anni, perché nulla di quello che è stato prodotto, e poi acquistato, vada perduto.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner