Codess Sociale, uno dei leader nazionali nell’ambito socio-sanitario, ha inaugurato sabato 25 maggio “Residenze Bereguardo” composto da due RSA, “Cà Visconti” e “Alle Barche”.
L’evento ha visto gli interventi di Luigi Leone Sindaco di Bereguardo, Renato Minato dell’azienda di costruzione edile Carron Cav. Angelo S.p.A., Ilaria Marzi Direttore Socio Sanitario ATS Pavia, Luca Omodei Consulente Direzione Codess Sociale, Erika Luzzo Direttrice dei Servizi Codess Sociale, Alberto Ruggeri Presidente di Codess Sociale e, in rappresentanza della Giunta Regionale della Lombardia, Elena Lucchini Assessora regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.
“Residenze Bereguardo” hanno capacità ricettiva di totali 180 posti letto e sono dotate di camere singole e doppie con bagno privato e TV. Gli ambienti sono caratterizzati da un design elegante, con pareti dai colori tenui, tono su tono, e immagini digitali che conferiscono un aspetto particolarmente elegante in stile alberghiero. Ampi gli spazi comuni, interni ed esterni, progettati per favorire la socializzazione. Le strutture sono state ideate e progettate secondo un modello innovativo di ospitalità che recepisce le ultime normative di sicurezza e prevenzione, in un luogo dove accoglienza, cura e attenzione personalizzata si fondono per creare un ambiente tranquillo e confortevole per gli ospiti con standard assistenziali e sanitari di alta qualità.
La stanza multisensoriale, progettata per stimolare i sensi e favorire calma e relax, è uno dei fiori all’occhiello di “Residenze Bereguardo”. Un’atmosfera unica creata con luci soffuse, colori rilassanti, suoni naturali e musica dolce.
Tra gli obiettivi di “Residenze Bereguardo”, in pieno stile Codess Sociale , vi è la piena integrazione con il territorio e le realtà che lo compongono.
“Il pensiero che governa l’azione quotidiana della squadra di Codess Sociale è quello che l’RSA debba essere un luogo non solo per il residente ma per tutta la famiglia e il territorio garantendo, per i suoi ospiti, quelle che sono le basi che governano l’intero nostro percorso umano: la dignità, il valore della vita e l’amore” dichiara Erika Luzzo, Direttrice dei Servizi di Codess Sociale. “Pensare prima, progettare poi e realizzare oggi ‘Residenze Bereguardo’ è motivo di grande orgoglio e soddisfazione per noi. Il territorio nel quale ci siamo inseriti ha accolto con benevolenza e grande collaborazione le nostre proposte e, grazie anche a questo, oggi vantiamo due strutture che sono in grado di ospitare fino a 180 residenti con personale altamente professionale che sa dare risposte concrete alle esigenze di ogni singolo ospite. Importante è”, prosegue Luzzo, “anche l’azione che Codess Sociale esercita nei territori in riferimento al lavoro perché tutti i professionisti che operano nelle nostre RSA sono selezionati e assunti nel territorio stesso. Posti letto si, ma anche posti di lavoro che contribuiscono allo sviluppo e all’incremento delle comunità. Miriamo ad essere un punto di riferimento per tutto il territorio e per questo invitiamo fin da subito tutte le realtà locali associative a farci visita e a mettersi in contatto con noi. Un antico proverbio africano afferma ‘Se vuoi andare veloce, viaggia da solo. Se vuoi andare lontano, viaggia in compagnia’. Questo è il nostro motore” conclude Erika Luzzo.
Codess Sociale opera a livello nazionale con sedi territoriali e servizi in diverse regioni d’Italia. Si propone, con scopo mutualistico e senza fine di lucro, di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana ed all’integrazione sociale dei cittadini, mediante la gestione dei servizi socio – assistenziali, sanitari ed educativi e di tutte le attività connesse e ad essa riconducibili, nonché strumentali al conseguimento dello scopo mutualistico. Con sede legale a Padova, occupa oltre 3.500 persone in tutto il territorio nazionale e ha oltre 300 referenze con Enti Pubblici.
Per maggiori informazioni visitate il sito: