Patto per il Nord: gli ex leghisti ripartono da Vimercate

Domenica 13 la convention

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Tornare alle origini della Lega, quella di Bossi e Miglio, lasciando pure Alberto da Giussano in mano ai salviniani, rimpiazzandolo con il meno noto -per ora- Pinamonte da Vimercate, già console di Milano nel XIIesimo secolo. Attesi alla kermesse di domenica prossima, a Vimercate, quelli del ‘Patto per il Nord’: fuoriusciti dal partito, dissidenti, militanti delusi, e si vedrà chi altri ancora, sapranno così che il vero eroe di Pontida, della Lega dei comuni lombardi, è infatti il nobile Pinamonte e non il semplice soldato Alberto, che con il suo spadone potrà restare indisturbato sul bavero dei parlamentari salviniani.

A Vimercate, domenica (domani) dalle 10, sarà dunque l’occasione (anche) per far chiarezza su una storia medievale, che tanto continua ad affascinare gli ex padani. Ma la strada è segnata, è ora il tempo di omaggiare Pinamonte, il capitano arrivato da Milano al convegno di Pontida, al cospetto dei delegati delle città lombarde nel 1167, per dar vita al movimento associativo che rimandò a casa il Barbarossa sconfitto nella battaglia di Legnano del 29 maggio 1176. Pinamonte, guarda caso, troverà posto, anche lui stilizzato come successo ad Alberto da Giussano, nel nuovo simbolo che verrà presentato dai pattisti a Villa ‘La Lodovica’.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner