17.9 C
Comune di Magenta
lunedì, Giugno 5, 2023

“Patriarchi della Natura : alberi straordinari d’Italia”, da domenica 26 marzo al 2 aprile in Villa Annoni a Cuggiono- di Alessandra Branca

Ultim'ora

Se non a Cuggiono, con il secondo Parco per estensione della Lombardia, dove? Un Parco eccellente, peraltro, parte della Villa Annoni, in perfetto stile settecentesco, carico di prospettive, varietas e suggestioni.

Ed è proprio qui che l’Associazione “Patriarchi d’Italia” e la Fondazione Bracco (enti ideatori e curatori) portano al pubblico questa straordinaria mostra fotografica: ventidue opere d’arte naturali, significativa rappresentanza della ricca biodiversità del nostro Paese, in collaborazione con Ecoistituto della Valle del Ticino, l’Associazione Guide Culturali Locali OdV e l’associazione !Il Parco di Alessandro Annoni”, con il patrocinio del Comune di Cuggiono

“Alberi che sfidano i secoli, testimoni di una natura che resiste nonostante i tanti guasti provocati da noi umani”, commentano gli organizzatori.

Un viaggio in Italia per tappe vegetali, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia con alberi secolari che raccontano la natura più antica del nostro Paese. Testimoni silenziosi di cambiamenti sociali e ambientali che hanno segnato i territori su cui crescono. Dalle leggende popolari ai cambiamenti climatici ne hanno viste di tutti i colori e oggi sono un ponte tra passato e futuro da consegnare integro alle generazioni future.

Visite: domenica 26 marzo – sabato 1 aprile – domenica 2 aprile dalle 9 alle 18.

La mostra sarà altresì visitabile dalle scuole del territorio nei giorni feriali fino al 5 aprile concordando la visita al 348 351 5371

ALESSANDRA BRANCA

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese