Storica vittoria per il pilota Nordirlandese Michael Dunlop che entra nella leggenda conquistando il suo 27esimo Tourist Trophy vincendo la gara della classe Supertwin all’Isola di Man, l’iconica gara su strada che si disputa ogni anno nel mese di Giugno.
L’esperto pilota ha vinto la gara in sella alla motocicletta Paton S1-R del Team Ufficiale
Paton – SC-Project di proprietà dei magentini Marco De Rossi e Stefano Lavazza, superando le 26 vittorie totali dello zio Joey Dunlop diventando cosi’ il pilota più vincente al TT.
Le motociclette Paton, sia da corsa che destinate alla vendita, vengono progettate e costruite nel complesso industriale SC-Project a Cassinetta di Lugagnano dove lo storico marchio milanese ha trovato nuova sede fin dal dall’anno 2016 quando è stato acquisito dai proprietari di SC-Project, Lavazza e De Rossi, che l’hanno inglobato nella loro azienda e gli hanno dato nuova vita e l’hanno subito riportato alla vittoria l’anno successivo.
Delle 27 vittorie conseguite in carriera da Michael Dunlop, 4 sono state ottenute proprio nella classe riservata alle bicilindriche 4 tempi, tutte in sella ad una Paton S1-R. Questo dopo i successi del 2018, 2019 ed in Gara 1 dello scorso anno, con il glorioso brand italiano tornato protagonista grazie all’impegno ed alla programmazione di SC- Project, alla sesta vittoria nelle ultime 7 gare disputate del TT SuperTwins dal 2017 ad oggi.
Oltre a Michael Dunlop, negli ultimi anni si sono assicurati la vittoria anche Michael Rutter (2017), e Peter Hickman (2022), con quest’ultimo che ha spezzato l’egemonia di successi Paton lo scorso anno in Gara 2 con la R7 preparata in proprio dal PHR Performance. Anche quest’anno la Paton SC-Project resta imbattuta ed il riferimento assoluto della categoria!
Gloria e orgoglio per lo storico marchio motociclistico fondato a Milano nel lontano 1958, sinonimo di storia e passione Lombarda per le due ruote, brand che è stato riportato alle vittorie dopo anni di inattività a seguito dal ritiro dalle competizioni dopo una orgogliosa storia nel Motomondiale anni 90 dove le verdi Paton 500 2 tempi (il verde è il colore storico di Paton, come la bandiera di Regione Lombardia) disputavano il Campionato del Mondo 500 che poi è diventata l’odierna MotoGP.
Ad oggi la piccola produzione artigianale Paton è affiancata ai tecnologici stabilimenti produttivi di SC-Project, dove lavorano circa 120 dipendenti addetti allo sviluppo, produzione, gestione e logistica riguardante gli impianti di scarico per motociclette che l’azienda produce sia per moto stradali che da competizione, fino alla MotoGP dove SC-Project è uno dei due soli marchi al mondo che hanno sviluppato la tecnologia per produrre i tecnologici impianti MotoGP che equipaggiano attualmente le Aprilia RS-GP ufficiali di Aleix Espargarò e Maverick Viñales.