MILANO Previsto un aprile fortemente attrattivo Milano. Giornate di Pasqua come prima spinta positiva di un aprile fortemente attrattivo per Milano con la Festa della Liberazione, il Salone del Mobile e l’Art Week.
Dalle stime di arrivi di questo mese è infatti prevista una crescita del 25% rispetto allo scorso anno (28% in più di visitatori esteri e + 22% di italiani). Cresce anche la spesa turistica media degli stranieri (calcolata su un periodo di 4,3 giorni): +10% rispetto al 2022 (da 629 a 691 euro). E complessivamente, con riguardo al weekend di Pasqua, la quota di consumi a Milano salirà del 31% rispetto allo scorso anno (+ 25% fra Milano, Monza Brianza, Lodi). Lo rileva un’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza. ”Sarà una Pasqua con il segno + grazie soprattutto ai visitatori stranieri e alla crescita di spesa media e consumi. Premessa positiva di un aprile fortemente attrattivo con eventi importanti come il Salone del Mobile e il Fuorisalone – rileva Marco Barbieri, segretario generale di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza – Il settore turistico sta dunque tornando ai livelli pre-Covid e si conferma uno dei traini principali dell’economia della Grande Milano”. In crescita del 20% rispetto allo scorso anno, per Fiavet Lombardia, le prenotazioni per partenze dei milanesi nei giorni di Pasqua: richieste mete italiane – capoluoghi, città d’arte, agriturismi – e capitali estere.
Hotel: dal 7 all’11 aprile, rileva Federalberghi Milano, la prenotazione delle camere si attesta al momento sul 50%, in linea con il 2022. Sono previsti incrementi sotto data. Va tenuto in considerazione che la Pasqua è molto vicina a manifestazioni di richiamo come Milano Art Week (dall’11 al 16 aprile) e, naturalmente, il Salone del Mobile (18-23 aprile) con gli eventi Fuorisalone. Per appartamenti, residence, case vacanze gestite da operatori professionali le prenotazioni a Milano dal 7 all’11 aprile sono in aumento rispetto al 2022: emerge dall’analisi di Rescasa Lombardia con gli operatori di riferimento. Aumento in particolare per i giorni che precedono la Pasqua, venerdì 7 e sabato 8 aprile, con rispettivamente un + 25 e 28% rispetto all’anno precedente. Anche per la domenica di Pasqua le prenotazioni sono in crescita: + 17%. Più equilibrato, nel raffronto con il 2022, il Lunedì dell’Angelo, comunque con un incremento del 6%. Dalle rilevazioni di Epam (pubblici esercizi) diversi locali, soprattutto nella fascia medio-alta, il giorno di Pasqua sono chiusi. Si stima comunque l’apertura del 60% dei locali. Chi è aperto ha già prenotazioni. Che i milanesi a Pasqua si mettano in viaggio lo si rileva anche da alcune indicazioni legate ai preparativi per i tradizionali pranzi. La tendenza che emerge da informazioni e richieste di prenotazioni, è infatti la voglia di viaggiare di molti milanesi che trascorreranno la festività fuori città. Ciò, naturalmente, incide sugli acquisti nei negozi specializzati.