lunedì 25 Settembre 2023

Parole di Pace, trenta minuti dedicati alla lettura e alla riflessione a scuola

Iniziativa sulla lettura a scuola per stimolare i ragazzi alla riflessione sui valori della vita e della pace.

MAGENTA e ROBECCO – Leggere non rientra tra le priorità di molti ragazzi. Eppure, quando la motivazione è stimolante o quando il proposito è condiviso, il risultato è sorprendente.

Così è accaduto nelle scuole secondarie di primo grado “Baracca” a Magenta e “Don Milani” a Robecco sul Naviglio, per la Giornata internazionale del Libro il 23 aprile e ancora di più il 13 aprile, quando le classi si sono soffermate sulla pace.

Trenta minuti, dalle ore 10.30 alle ore 11.00, per dedicare cuore e mente ad un aspetto della vita che qui è scontato ma che da due mesi è entrato nelle nostre case. Il suono della campanella ha segnato l’inizio della lettura nelle aule aderenti, un reading di classe dedicato a ricordare il valore della pace e a riflettere su come costruirla.

L’iniziativa, che ha coinvolto insegnanti e alunni, è stata promossa da Alessandra Maltagliati e Paola Mariani, professoresse di Lettere nei due plessi dell’IC Carlo Fontana.

“Questa è stata un’occasione di confronto e di crescita. Dopo il momento della lettura e dei commenti scaturiti dall’esperienza, la produzione di lavori sarà esposta nell’atrio della scuola”, aggiungono le referenti.

📰 Prima Pagina
Pubblicità

🧭 Altre storie

🗞 Ultim'ora Italia

📍 Magentino

📍 Abbiatense

📍 Castanese

📍 Legnanese

🍀 Primo Piano: Lombardia

📍 Novarese