Una nuova opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni arriva dal Parco Lombardo della Valle del Ticino, che partecipa al progetto di Servizio Civile Agricolo 2025-2026 all’interno del programma di intervento Agriparchi, coltiviamo biodiversità, promosso da AREA Parchi, in collaborazione con diverse aree protette e realtà territoriali lombarde.
Il progetto, dal titolo “Paesaggio in rete”, offre la possibilità di svolgere un anno di servizio civile presso la sede del Parco a Magenta (MI). L’obiettivo è riscoprire e valorizzare il legame tra agricoltura, alimentazione, paesaggio e comunità, con attività che spaziano dall’educazione ambientale alla promozione culturale e rurale, fino al sostegno alle aziende agricole e alla valorizzazione della biodiversità.
I volontari saranno coinvolti in diversi ambiti:
educazione ambientale e accoglienza;
comunicazione e promozione;
monitoraggi ambientali e censimenti faunistici;
progettazione di eventi legati alla cultura contadina e alle tradizioni locali;
collaborazioni con aziende agricole del territorio;
valorizzazione dei prodotti tipici e della biodiversità agricola.
Il servizio avrà una durata di 12 mesi, con un monte ore annuo di 1.145 ore, distribuite su 25 ore settimanali per 5 giorni di servizio. Ai partecipanti sarà riconosciuto un contributo mensile di 519,47 euro.
Il bando è già aperto e scadrà alle ore 14.00 del 15 ottobre 2025.
Tutte le informazioni e il link per consultare il progetto sono disponibili sul sito www.parcoticino.it
.