― pubblicità ―

Dall'archivio:

Parchi inclusivi: 13 milioni di euro in arrivo dal Pirellone (fondi per il Magentino e l’Alto milanese). Scurati: “Prosegue l’impegno di Regione Lombardia”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

“Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del bando per i parchi giochi inclusivi, percorsi naturalistici accessibili, strutture semiresidenziali per disabili, servizi in ambito sportivo per l’anno 2022. Con questa iniziativa la Regione ha messo a disposizione degli enti locali oltre 13 milioni di euro grazie ai quali sono stati finanziati in tutto 450 progetti”.

Interviene così Silvia Scurati, Consigliere regionale della Lega, in merito all’approvazione delle graduatorie regionali del bando per i parchi giochi inclusivi.

“Il contributo regionale è a fondo perduto e prevede un finanziamento che varia dall’80 fino al 95% delle spese ammissibili. Una iniziativa lodevole che intende adeguare e rendere fruibili anche a bambini e ragazzi con disabilità i giochi e gli spazi pubblici all’aperto. Lo scopo è quello migliorare la qualità della vita e l’accesso a tutti i servizi alle persone diversamente abili”.

“In particolare, la provincia di Milano è destinataria di oltre 1 milione di euro per diversi Comuni beneficiari, tra cui ad esempio Assago (29mila euro), Mediglia (30mila euro), Bernate Ticino (25mila euro), Vanzaghello (29mila euro), Sedriano (29mila euro), Vittuone (29mila euro), Turbigo (21mila euro)” conclude Scurati.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi