Lo spettacolo teatrale “Truffe all’italiana” andato in scena mercoledì sera presso il cortile di Villa Corvini è stato molto apprezzato per l’utilità e la simpatia: sketch divertenti ma realistici hanno messo in scena situazioni di truffa realmente accadute, con i preziosi consigli della Polizia Locale su come riconoscerle ed evitarle.
L’Amministrazione di Raffaele Cucchi punta sulla prevenzione di questi episodi sempre più frequenti, tanto più nel periodo estivo e soprattutto nei confronti delle persone più fragile.
Accanto a questo spettacolo solo all’apparenza leggero, il Comune ha predisposto in collaborazione con il comando di PL anche un vero e proprio vademecum antitruffa.
A tal proposito, per chi fosse interessato presso il Comune è disponibile e in distribuzione l’opuscolo informativo realizzato dal Comando di Polizia Locale, ricco di suggerimenti pratici per difendersi dai raggiri.