26.2 C
Comune di Magenta
martedì, Giugno 6, 2023
Array

Parabiago: tre incontri per dire basta alla violenza sulle donne

Ultim'ora
Questo articolo è stato pubblicato in data Novembre 6, 2018 e potrebbe contenere informazioni obsolete.

PARABIAGO – Il giorno si avvicina e il comune di Parabiago si prepara ad accoglierlo con una serie di iniziative. Anche la giunta del sindaco Raffaele Cucchi si mobilita per la “Giornata internazionale per l’eliminazione per la violenza contro le donne” del prossimo 25 novembre istituita dalle Nazioni Unite. Lo fa proponendo tre iniziative per sensibilizzare sulla sempre tristemente attuale questione.

 

Il 20 novembre alle 21 al museo Carla Musassi di via Randaccio la scrittrice parabiaghese Simona Dellavedova presenterà il suo libro “I nodi dell’amore”. Il 23 novembre alle 14 sarà invece la volta del convegno “La mossa giusta” , in programma nella sala consiliare del comune e voluto per illustrare i servizi attivi a supporto delle fasce di popolazione più fragili. A moderare l’appuntamento sarà Guendalina Scozzafava, direttrice scientifica dello studio SSP (Servizio sociale professionale). Non da ultimo, il 24 novembre alle 21 i comuni di Parabiago e Canegrate uniranno gli sforzi per proporre lo spettacolo “Ferite a morte”, scritto dalla nota conduttrice televisiva Serena Dandini e diretto da Giorgio Almasio. Sul palco a interpretarlo salirà la compagnia “Le fuori dal comune”. “Quest’anno – dichiara l’assessore alla partita Elisa Lonati – abbiamo voluto come amministrazione comunale affrontare il tema della violenza di genere con iniziative culturali ma anche campagne di informazione. I tre appuntamenti in calendario toccano il tema della violenza in modo diverso, ringrazio tutti coloro che si sono impegnati con serietà in questa proposta”.

Cristiano Comelli 

Prima Pagina

Magentino

Abbiatense

Primo Piano
TN

Regione Lombardia

Castanese

Legnanese

Novarese