Parabiago: “Ripartiamo dalle piazze del commercio”

Un sostegno concreto alle imprese del Distretto Urbano del Commercio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Con l’iniziativa “Ripartiamo dalle piazze del commercio”, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), lancia un’importante misura di sostegno alle attività economiche locali, attraverso un invito pubblico a presentare richiesta di agevolazione per la tassa rifiuti (TARI), i diritti di segreteria e le tariffe di occupazione del suolo pubblico.

L’iniziativa mira a favorire la ripresa delle attività commerciali insediate nel tessuto urbano, valorizzando gli spazi pubblici e stimolando la rigenerazione dei centri cittadini. Il sostegno sarà erogato in forma di rimborso spese per le attività avviate nel 2023 o 2024 all’interno dell’area del Distretto del Commercio, in locali sfitti o di nuova costruzione.

Possono presentare domanda i titolari di attività commerciali, bar, ristoranti, di servizi con unità locale collocata all’interno dell’ambito territoriale del Distretto del Commercio di Parabiago e che:
abbiano vetrina su strada o sia situata al piano terreno degli edifici o all’interno delle corti;
dispongano di locali direttamente accessibili al pubblico, presso cui si esercita una attività di vendita al dettaglio di beni e/o servizi; somministrazione di cibi e bevande; prestazione di servizi alla persona; abbiano avviato l’attività nelle annualità 2023 o 2024, insediandosi in strutture sfitte o di nuova costruzione.

Il contributo coprirà, fino a esaurimento fondi, le spese sostenute dal 2023 fino alla data della domanda per:

tassa rifiuti (TARI)
diritti di segreteria
canone per l’occupazione del suolo pubblico

Le richieste verranno valutate in ordine cronologico di arrivo, previa verifica dei requisiti di ammissibilità.

Le domande possono essere inoltrate dal 7 luglio 2025 alle ore 12.00 ed entro e non oltre le ore 12.00 del 7 agosto 2025, esclusivamente via PEC all’indirizzo: [email protected]

Il modulo di richiesta è disponibile in formato Word sul sito comunale: Distretto Urbano del Commercio – avviso pubblico per richiesta di agevolazioni. Alla domanda dovrà essere allegata copia di un documento d’identità del legale rappresentante.

“Con questo intervento –dichiara il Sindaco Raffaele Cucchi– vogliamo accompagnare la ripresa delle attività di vicinato, incoraggiando l’uso degli spazi urbani e sostenendo chi investe nella nostra città. Le piazze del commercio non sono solo luoghi fisici, ma il cuore pulsante della comunità locale.”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner