Le scuole cittadine protagoniste di un concorso promosso dall’Avis Parabiago per realizzare una panchina presso il Parco di Villa Corvini. L’Amministrazione comunale sostiene l’iniziativa con l’acquisto del materiale necessario
PARABIAGO – È stata realizzata sabato 2 settembre presso il Parco di Villa Corvini la panchina oggetto di un concorso pensato e promosso dall’Avis Parabiago e rivolto alle scuole cittadine, in particola modo alle classi seconde delle scuole secondarie di primo grado. Ogni anno, infatti, l’Avis Parabiago propone progetti rivolti ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie della città con l’obiettivo di sensibilizzare e portare a conoscenza la realtà Avis e la sua mission.
Quest’anno, le classi quinte della scuola primaria hanno conosciuto il mondo Avis attraverso la tecnologia digitale utilizzando Google Maps per la precisione; mentre le classi seconde della scuola secondaria di primo grado hanno sviluppato progetti di decorazione per realizzare, appunto, una panchina pubblica.
“La partecipazione al concorso è stata davvero sorprendente -dichiara il rappresentante Avis Parabiago con delega ai rapporti con le scuole che ha coordinato il progetto- e la selezione non è stata per nulla semplice perché i ragazzi hanno presentato bellissimi lavori e idee. Abbiamo prediletto un disegno adattabile e semplice che esprimesse bene la missione di Avis.”.
Tra i numerosissimi disegni partecipanti al concorso, è stato scelto quello idealizzato da Villa Saba che riporta lo slogan positivo “Chi dona il sangue fa fiorire la vita” accompagnato da una decorazione di fiori stilizzati i cui petali ricordano le gocce di sangue, una rappresentazione visiva dello slogan moto semplice e intuitiva. Sabato 2 settembre la panchina è stata dipinta da Saba stessa, aiutata da due compagni di scuola: Federico Luraghi, Alice Beretta e Aaliya Ameen. Il tutto sotto la supervisione del Rappresentante Avis Parabiago: “Il lavoro è stato molto bello, divertente e anche impegnativo. I ragazzi molto coinvolti ed entusiasti e questo ad Avis fa molto piacere perché è riuscita a portare avanti il proprio ruolo.”.
L’Amministrazione Comunale ha condiviso il progetto e acquistato il materiale necessario per realizzare la decorazione, oltre ad individuare la panchina destinata a diventare simbolo permanente che richiama all’importanza della donazione del sangue.
“Davvero bello vedere i ragazzi così coinvolti in questa iniziativa in cui al centro persiste un messaggio di cura verso l’altro -dichiara il Sindaco Raffaele Cucchi- Un ringraziamento ad Avis Parabiago per aver saputo coinvolgere la sensibilità dei ragazzi e averli resi protagonisti.”.
Con la riapertura dei parchi avvenuta nella giornata di ieri con ordinanza n. 214 del 13/09/2023, i visitatori di Parco Villa Corvini potranno apprezzare il lavoro dei ragazzi e utilizzare la panchina.