โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Papa Francesco e il viaggio in CIle

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

Il vicario di Cristo, per i fedeli cristiano-cattolici, รจ in visita pastorale in Cile. Accoglienza pessima: chiese vandalizzate e date alle fiamme, dalla rivolta dei Mapuche ed accuse di pedofilia ai vescovi locali.

La protesta contro Bergoglio รจ sfociata nellโ€™attacco di chiese cattoliche, nella capitale, Santiago del Cile. Lโ€™accusa al governo cileno รจ quella di aver speso 10milioni di pesos, per il Papa: di cui solo il 30% vengono dal Vaticano, il resto dallo Stato, in un paese afflitto dalla povertร . Sembra che il suolo dove Bergoglio ha celebrato la messa fosse stato espropriato al popolo Mapuche, allโ€™inizio del XIX sec..

Inoltre, in via cautelativa, prima della visita di Bergoglio, รจ stata arrestata Francisca Linconao, leader Mapuche. Ingrid Conojeros, portavoce del popolo indigeno, ha dichiarato: โ€œNessuno ha chiesto al nostro popolo il permesso di celebrare la messa, su quello che rivendichiamo come nostro territorio. La giustizia per noi verrร  sempre applicata in maniera diversaโ€.

A quanto risulta, gli autori dei roghi alle chiese pare siano gli appartenenti al gruppo Wam (Weichan Auka Mapu), lโ€™ala radicale dei Mapuche. I manifesti, di chi protestava, nella zona Sud di Santiago del Cile, cosรฌ recitavano: โ€œDate fuoco alle chiese, Papa Francesco non sei il benvenuto in Araucaniaโ€. Zona sottratta ai Mapuche, dove le discriminazioni agli indigeni sono continue. Hugo Alcaman, presidente dellโ€™Enama, associazione che difende a livello legale i Mapuche, ha dichiarato: โ€œPraticamente, come popolo, i Mapuche non esistonoโ€.

Parte delle rivendicazioni, infatti, sembra riguardino la proprietร  delle terre: in particolare quelle del comune di Villarica, ad oggi appartenenti allโ€™Opus Dei, ove in passato fu aperta la Colonia Dignidad (ora Villa Baviera; usata durante il regime di Pinochet come centro di tortura), enclave nazista, di profughi SS, che ospitรฒ Josef Mengele, il tristemente famoso โ€˜Angelo della Morteโ€™.

Alle proteste dei Mapuche si aggiungo quelle contro i preti pedofili. La questione pedofilia รจ molto sentita nel paese. Bergoglio, infatti, ha commesso qualche errore, durante i primi anni di pontificato: ha promosso il vescovo cileno Juan Barros Madrid e lโ€™arcivescovo di Santiago del Cile, Ricardo Ezzati e il suo predecessore Francisco Javier Errazuriz. Tutti e tre accusati di aver coperto le gesta (alle quali avrebbero anche assistito) del sacerdote Fernando Karadima: violentatore seriale. Denunciato nel 2010, fu costretto alle dimissioni, dal Vaticano, nel 2011.

Marco Crestani

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi