โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Panperduto: “Sulle tracce di Leonardo si va a piedi o con le bici condotte in mano”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Per motivi di sicurezza vietata la circolazione dei velocipedi sull’Alzaia tra l’opera di presa e l’incile: un’ordinanza del Presidente del Consorzio ETVilloresi permette il transito alle bici solo se condotte a mano

Dighe del Panperduto, Somma Lombardo, Fiume Ticino, Lombardia

 

 

 

 

 

 

 

 

 

SOMMA LOMBARDO (VA) – Per agevolare la buona riuscita in sicurezza dell’evento in programma a Panperduto iย prossimi 26 e 27 maggio,ย La visione di un genio โ€“ viaggio ai tempi di Leonardo, con ordinanza n. 3 del 24 maggio, il Presidente del Consorzio ha disposto unaย precisa disciplina della circolazione dei velocipedi, lungo il Canale Villoresi, nel tratto di alzaia tra l’opera di presa e l’incileย nelle due giornate (sabato 26 maggio dalle 14.00 alle 19.00ย eย domenica 27 maggio dalle 10.00 alle 13.00ย eย dalle 14.00 alle 19.00).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il transito ai suddetti sarร  consentito solo impegnando l’alzaia con il mezzo condotto a mano, adottando tutte le possibili precauzioni al fine di garantire la pubblica incolumitร  durante lo svolgimento della due-giorni. Sono avvertiti tutti i partecipanti: alla ricerca di Leonardo da Vinci si va a piedi o con le bici a mano. Intanto, ha fatto sapere che parteciperร  alla ‘due giorni’ del Panperduto anche l’Assessore regionale all’Ambiente Raffaele Cattaneo (nella foto sopra).

(*nota stampa a cura del Consorzio ETVilloresi)

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi