Palestina: dalla Caritas Ambrosiana aiuti per 695 mila euro

Con gli aiuti finanziati, si stima siano state raggiunte circa 30 mila persone, di cui 25 mila a Gaza

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Negli ultimi due anni, la rete internazionale Caritas ha notevolmente intensificato il supporto agli interventi di Caritas Gerusalemme, dando seguito a un’azione che, in risposta a situazioni d’emergenza e a favore di progetti di sviluppo, si protrae da decenni. La Caritas espressione del locale Patriarcato latino ha emesso due Appelli d’emergenza, finanziati dalle Caritas di tutto il mondo per un valore totale di 7,5 milioni di dollari.

A queste risorse vanno aggiunte quelle, stimabili in decine di milioni di dollari, impiegate direttamente da singoli membri del network internazionale Caritas per finanziare, negli ultimi 24 mesi, aiuti umanitari d’urgenza. Caritas Italiana e Caritas Ambrosiana hanno deciso di convogliare i loro sforzi a supporto di Caritas Gerusalemme.

Con gli aiuti da esse finanziati, si stima siano state raggiunte circa 30 mila persone, di cui 25 mila a Gaza. L’intervento di Caritas Ambrosiana, consentito da oltre 4200 donazioni di fedeli e cittadini della diocesi, si è concretizzato nell’invio di 695 mila euro, in risposta agli Appelli d’emergenza 2024 (400 mila euro) e 2025 (150 mila euro) dedicati alla popolazione di Gaza, cui si sono aggiunti fondi per aiuti in Cisgiordania (100 mila euro) e a supporto di progetti di dialogo e riconciliazione (30 mila euro all’associazione Neve Shalom per la formazione universitaria congiunta di studenti israeliani e palestinesi, 15 mila euro al progetto PeaceMed per la creazione di una rete di esperti di pace tra le Caritas del Medio Oriente e del Mediterraneo).

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner