โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Palazzo Pirelli festeggia i suoi primi sessant’anni

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO “Lo schizzo di Gio Ponti che riassume la ‘sua’ Milano รจ geniale. In pochi tratti รจ riuscito a individuare la cittร  che vediamo oggi e quella che sta ancora sorgendo. Ovvero la sua capacitร  di trasformarsi continuamente e di diventare cittร  del futuro che ora, con tutta la Lombardia, saprร  anche ‘tirarsi fuori’ dal Covid”.
Lo ha detto il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, nella giornata della presentazione di ‘Storie del Grattacielo’, la mostra per i 60 anni del Pirellone e del libro promossi da Regione e dalla Fondazione Pirelli.

“Il Pirellone – ha aggiunto il governatore – รจ diventato il simbolo di Milano e di questa Regione. Ovvero della capacitร  di progettare futuro, di realizzare i propri sogni e le aspirazioni che questa regione ha sempre saputo incarnare. Ma รจ diventato anche simbolo della nostra Istituzione e della capacitร  dei lombardi di reagire alle difficoltร ”.

“Dopo il Covid – ha proseguito Fontana – ci sarร  ancora il desiderio e la determinazione di diventare il punto di riferimento, come รจ stato fino ad oggi, e il volano di tutta l’economia nazionale. E ci sarร  ancora intatta la capacitร  di trascinare il resto della nostra nazione. Sono proprio convinto che questo sia qualcosa che non sarร  mai spezzato da nessun virus”.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi