MAGENTA “Quando riapre? Perché non riapre? Quali sono le ragioni che ancora ne impediscono la riapertura? Quanti soldi sono stati spesi da quando l’amministrazione ne ha deciso la chiusura? L’assessore Tenti vuole abbatterlo: è un’opinione? È l’intenzione della maggioranza? Tante, troppe domande che sono oggetto di una nostra interrogazione. PS: …e speriamo che a questa qualcuno risponda!”.
Questo l’incipit di Progetto Magenta al post con relativa interrogazione inerente la ‘patata bollente’ che la Giunta Calati ha lasciato in dote a quella di Luca Del Gobbo sulla questione Palazzetto dello Sport.
Ad onor di verità e posto il gioco delle parti ci sta tutto, alcune puntualizzazioni sono doverose: il Palazzetto dello Sport non apre perchè mancano una serie di permessi, che come già precisato nell’ultima conferenza dal Vice Sindaco Tenti, ineriscono, appunto, la necessità di compiere ulteriori interventi di natura manutentiva.
Insomma, è una QUESTIONE DI SOSTANZA che forse chi è stato in Amministrazione per un lustro doveva porsi.
Seconda precisazione: Enzo Tenti (basta risentire la live dell’ultima conferenza stampa del post Giunta andata in onda sulla nostra pagina FB MERCOLEDI’ 14 SETTEMBRE) non ha alcuna intenzione di abbattere il Palazzetto dello Sport.
In realtà, ha fatto un discorso di buon senso a parere nostro e di prospettiva: in questi 10 anni, nè l’Amministrazione di Marco Invernizzi, nè tanto meno quella di Chiara Calati, si sono sognati di fare un’analisi dei costi (CHE E’ STRETTAMENTE OGGETTIVA) rispetto alla gestione del Palazzetto dello Sport, al netto dei già spesi 380 mila euro.
Ergo la nuova Giunta supplisce ad UN VULNUS di cui in passato nessuno si era fatto carico.
Terminata quest’analisi si potrà capire in modo molto obiettivo se convenga proseguire con la riqualificazione dell’attuale struttura, oppure, dotare la città e il territorio di qualcosa di nuovo.
Certo è su questo siamo tutti TOTALMENTE BEN CONSAPEVOLI del fatto che l’Amministrazione Calati ha cagionato un danno alla città. Considerato che i lavori del Palazzetto dello Sport sono iniziati ad Ottobre 2020. Il risultato (COVID O NON COVID perché poi comunque le attività sono ripartite in sicurezza) è che Magenta ha da oltre 2 stagioni una struttura sportiva inutilizzabile dalle tante associazioni che vi praticano le diverse discipline.
E cara grazia che altri impianti non mancano (*non ultimo la palestra di Pontenuovo aperta ancora sotto il primo decennio di Luca Del Gobbo), ma comunque è un pensante lascito, per certi versi grottesco – come abbiamo già avuto modo di scrivere abbondantemente – che l’Amministrazione Calati lascia all’attuale.
F.V.
Ma a parte questo nostro doveroso inciso veniamo ai contenuti dell’interrogazione che vi proponiamo integralmente:
Oggetto: Situazione relativa al Palazzetto dello Sport di via Matteotti
PREMESSO CHE
– con delibera di giunta regionale del 5 maggio 2020 – n. XI/3113 si stabilivano i finanziamenti ai Comuni, alle Province ed alla Città Metropolitana di Milano ai sensi
dell’art. 1 commi 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 della legge regionale n. 9 del 4 maggio 2020
«Interventi per la ripresa economica» per l’attuazione delle misure di sostegno agli
investimenti ed allo sviluppo infrastrutturale;
– con la delibera regionale di cui sopra, alla città di Magenta venivano assegnati
700.000 €;
– l’Amministrazione comunale decideva di utilizzare parte di questa somma per gestire le opere di ripristino strutturale e messa in sicurezza del Palazzetto dello Sport
sito in via Matteotti, per un importo di 272.000 €, di cui 172.000 € derivante dalla
quota assegnata da Regione Lombardia e 100.000 derivante dal bilancio comunale;
– con determina dirigenziale n. 779 del 19/10/2020 venivano affidati i lavori di Adeguamento alla normativa antincendio del Palazzetto dello Sport alla impresa Protect
Nord-Ovest S.r.l. di Solaro (MI) per un totale complessivo di € 111.440,73.
RILEVATO
– che il Palazzetto dello Sport è chiuso e quindi inutilizzabile per la cittadinanza da
due anni;
TENUTO CONTO
– degli impegni presi pubblicamente sia dal Sindaco Chiara Calati sia da Luca Aloi, già
Assessore allo Sport, Politiche giovanili, Farmacie e Semplificazione: entro il mese
di novembre 2021 la struttura del Palazzetto sarebbe stata collaudata e riconsegnata all’utilizzo dei cittadini vista l’importanza strategica dell’opera pubblica;
– delle dichiarazioni rilasciate, in data 16 agosto 2022, dall’Assessore Tenti secondo
cui il Palazzetto non potrà essere riaperto e tornare di pubblico utilizzo nel breve
periodo, posizione ribadita anche nella conferenza stampa del 15 settembre scorso;
– della precedente interrogazione di Progetto Magenta sull’argomento, presentata in
data 31.10.2021, a cui non è mai stata data risposta;
PROGETTO MAGENTA INTERROGA
il Sindaco e l’Amministrazione Comunale per
a) conoscere l’esatto importo economico speso fino ad ora, dal momento della chiusura del Palazzetto dello Sport, per ogni attività di ripristino intrapresa;
b) conoscere l’importo delle spese sostenute per il Palazzetto diverse da quelle previste per la sua manutenzione straordinaria;
c) conoscere le ragioni che impediscono la riapertura del Palazzetto;
d) il programma dei lavori a finire, tali da poter rendere il Palazzetto dello Sport idoneo alla riapertura;
e) sapere se l’idea espressa dall’Assessore Tenti, vale a dire che sia meglio abbatterlo e ricostruirne uno nuovo, sia condivisa dall’intera amministrazione comunale.
Magenta, 17.09.2022
Silvia Minardi
Roberto Bertani