โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Ossona: il complesso di San Cristoforo torna agli antichi splendori

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Riscoperta la vecchia rizzata risalente all’Ottocento

OSSONA –ย  Torna agli antichi splendori il complesso di particolare pregio storico e architettonico di San Cristoforo. Eโ€™ di questi giorni, infatti, la conclusione dei lavori riguardanti il sagrato dirimpetto la parrocchiale ossonese. โ€œEโ€™ un intervento molto importante โ€“ spiega il sindaco Marino Venegoni โ€“ portato avanti in piena sintonia con la Parrocchia e che ben sโ€™inserisce in un recupero generale delle periferie che abbiamo messo in atto nel corso della nostra amministrazione. Abbiamo riqualificato diverse vie come la via Piave e la Baracca. Adesso con il prossimo anno toccherร  alla piazza del paeseโ€. Particolarmente soddisfatta dellโ€™intervento su San Cristoforo รจ lโ€™Assessore allโ€™edilizia Francesca Lara Monno.

โ€œNel corso dellโ€™intervento โ€“ dice la Monno โ€“ togliendo il tappeto di bitume รจ emersa lโ€™antica rizzata risalente al 1852. Abbiamo cosรฌ restituito un tratto caratteristico di quello che รจ patrimonio di tutta la comunitร  ossoneseโ€. Cosรฌ dopo aver fatto alcuni โ€˜saggiโ€™ รจ stata riportata alla luce lโ€™antica rizzata, probabilmente, coperta in un intervento di edilizia urbana perlomeno avventato risalente agli anni Sessanta. โ€œContestualmente โ€“ spiega lโ€™architetto Monno โ€“ laddove, questa era mancante siamo andati ad intervenire attraverso una posa tradizionale di sabbia. Non รจ un caso che riportando alla luce il vecchio sagrato, si vedano ad occhio nudo alcuni avvallamenti. Eโ€™ questo un elemento distintivo ben visibile nelle foto risalenti agli anni Trentaโ€. โ€œMa cโ€™รจ di piรน โ€“ chiosa lโ€™Assessore –ย  grazie anche allโ€™arredo urbano questo spazio รจ tornato ad essere a tutti gli effetti una nuova piazza a disposizione dei nostri concittadiniโ€.

Lโ€™intervento nel suo complesso รจ costato 60 mila euro, comprensivo degli accessi per i diversamente abili alla Parrocchiale, la sistemazione dei marciapiedi lungo via Roma, oltre, appunto, alla posa dellโ€™arredo urbano. Lโ€™inaugurazione ufficiale รจ fissata per il prossimo 6 gennaio, festa dellโ€™Epifania.

F.V.

Nelle immagini sopra l’Architetto Francesca Lara Monno con il marito Fabrizio Ispano, entrambi sono molto impegnati nel recupero dei beni artistico culturali del nostro territorio com’รจ anche il caso della Chiesa dell’Assunta a Magenta, in basso una immagine della rizzata risalente agli anni 30 e sopra la rizzata oggi.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi