Riscoperta la vecchia rizzata risalente all’Ottocento
OSSONA –ย Torna agli antichi splendori il complesso di particolare pregio storico e architettonico di San Cristoforo. Eโ di questi giorni, infatti, la conclusione dei lavori riguardanti il sagrato dirimpetto la parrocchiale ossonese. โEโ un intervento molto importante โ spiega il sindaco Marino Venegoni โ portato avanti in piena sintonia con la Parrocchia e che ben sโinserisce in un recupero generale delle periferie che abbiamo messo in atto nel corso della nostra amministrazione. Abbiamo riqualificato diverse vie come la via Piave e la Baracca. Adesso con il prossimo anno toccherร alla piazza del paeseโ. Particolarmente soddisfatta dellโintervento su San Cristoforo รจ lโAssessore allโedilizia Francesca Lara Monno.
โNel corso dellโintervento โ dice la Monno โ togliendo il tappeto di bitume รจ emersa lโantica rizzata risalente al 1852. Abbiamo cosรฌ restituito un tratto caratteristico di quello che รจ patrimonio di tutta la comunitร ossoneseโ. Cosรฌ dopo aver fatto alcuni โsaggiโ รจ stata riportata alla luce lโantica rizzata, probabilmente, coperta in un intervento di edilizia urbana perlomeno avventato risalente agli anni Sessanta. โContestualmente โ spiega lโarchitetto Monno โ laddove, questa era mancante siamo andati ad intervenire attraverso una posa tradizionale di sabbia. Non รจ un caso che riportando alla luce il vecchio sagrato, si vedano ad occhio nudo alcuni avvallamenti. Eโ questo un elemento distintivo ben visibile nelle foto risalenti agli anni Trentaโ. โMa cโรจ di piรน โ chiosa lโAssessore –ย grazie anche allโarredo urbano questo spazio รจ tornato ad essere a tutti gli effetti una nuova piazza a disposizione dei nostri concittadiniโ.
Lโintervento nel suo complesso รจ costato 60 mila euro, comprensivo degli accessi per i diversamente abili alla Parrocchiale, la sistemazione dei marciapiedi lungo via Roma, oltre, appunto, alla posa dellโarredo urbano. Lโinaugurazione ufficiale รจ fissata per il prossimo 6 gennaio, festa dellโEpifania.
F.V.
Nelle immagini sopra l’Architetto Francesca Lara Monno con il marito Fabrizio Ispano, entrambi sono molto impegnati nel recupero dei beni artistico culturali del nostro territorio com’รจ anche il caso della Chiesa dell’Assunta a Magenta, in basso una immagine della rizzata risalente agli anni 30 e sopra la rizzata oggi.