PASSIRANA DI RHO –ย โIl Presidio ospedaliero di Passirana ha dato il via ad un nuovo percorso per prendere in carico e rispondere alle necessitร dei pazienti mielolesi, seguendo le richieste di cui Regione Lombardia si era fatta portavoce. Lโattenzione che Regione dร allโascolto dei malati รจ fondamentale per potenziare sempre di piรน lโofferta sanitaria regionaleโ.
Cosรฌ Emanuele Monti e Silvia Scurati, Consiglieri regionali della Lega, che avevano seguito direttamente la vicenda dei pazienti mielolesi: Monti รจ Presidente della III Commissione Sanitร e Politiche Sociali di Regione Lombardia, mentre Scurati si รจ interessata in prima persona delle problematiche evidenziate dai pazienti mielolesi.
โIl nuovo modello implementato dalla Asst โ sottolineano i due Consiglieri โ fa in modo che venga garantito ad ogni paziente con patologie del midollo spinale il percorso piรน adatto per la riabilitazione, attraverso il coinvolgimento dei Medici di Medicina Generale e delle nuove realtร organizzative socio-sanitarie territoriali (POT โ PRESST โ RICCA). Ogni paziente, con il nuovo percorso, vede la presa in carica da parte di un medico fisiatra, che diviene il medico di riferimento e lo sostiene nellโorientamento nella individuazione, prevenzione e gestione delle necessitร sanitarie e sociosanitarie che la persona con mielolesione puรฒ presentare nel tempoโ.
โQuesta nuova organizzazione โ continuano โ รจ possibile grazie alla collaborazione tra i medici fisiatri degli Ospedali di Garbagnate e di Passiranaโ.
โHo seguito la vicenda direttamente ascoltando i pazienti โ spiega Scurati โ finalmente รจ arrivato, in tempi brevi, un nuovo corso che fornisce un servizio di qualitร molto piรน alta, che risponde in maniera molto piรน efficiente alle esigenze dei pazientiโ.
โRegione Lombardia dimostra ancora una volta di dare grande attenzione a questi pazienti โ aggiunge Scurati โ monitoreremo per essere sicuri che le persone in attesa di cure e quindi le liste di attesa, con la nuova procedura, siano gestite piรน celermente, perchรฉ finora il problema consisteva proprio nella lunghezza dei tempiโ.
โLโimpostazione che abbiamo dato ai lavori della III Commissione รจ quella di essere aperti e ricettivi nei confronti dei pazienti in primis, dei professionisti e dei territori โ spiega il Presidente Monti โ in modo tale da elaborare soluzioni che migliorino ancora di piรน il nostro giร eccellente sistema sanitario, per fornire unโofferta qualitativamente sempre piรน elevata. Le audizioni in Commissione servono proprio per avere un rapporto diretto con i malati e le famiglie, raccogliere quelle che sono le problematiche e risolvere i problemiโ.
โIn questi mesi โ aggiunge Monti โ abbiamo dato il via anche ad una serie di Tavoli di lavoro su diverse patologie, per trovare le soluzioni e le metodologie piรน giuste per rispondere alle esigenze che emergono dai confronti con le personeโ.