Gli spazi verdi e i giardini della Rete degli orti botanici della Lombardia rimangono aperti al pubblico anche ad agosto, proponendo appuntamenti e iniziative per tutti i gusti e le etร .
Milano โ Dopo il grande successo degli eventi di giugno dedicati al Solstizio d’estate, laย Rete degli orti botanici della Lombardiaย non va in vacanza e rilanciaย iniziativeย anche nelย mese di agosto, nel pieno rispetto delle norme anti-Covid.
Infatti, mentre diverse attivitร si apprestano a chiudere per ferie, i Centri Ricreativi Estivi sono ormai terminati e molti lombardi si preparano a trascorrere le vacanze fuori regione, l’Orto milanese di Brera, l’Orto “Lorenzo Rota” di Bergamo, l’Orto botanico di Pavia, ilย Giardino botanico “G.E. Ghirardi” di Toscolano Madernoย e ilย Giardino botanico alpino “Rezia” di Bormioย restanoย “aperti per ferie”, ad eccezione dell’Orto di Cittร Studi, fornendo una valida alternativa alla calura estiva che, in cittร , rischia di diventare insopportabile.
Dunque, per chi resta o per i turisti, quale periodo migliore per visitare le oasi verdi della Rete lombarda, in compagnia di famiglia, amici o, perchรฉ no, in solitudine, per ritagliarsi uno spazio per sรฉ, in connessione con la natura?
“La pandemia ha dato l’opportunitร alle persone di riscoprire le bellezze del proprio territorioย โ spiegaย Martin Kater, presidente della Rete degli orti botanici della Lombardiaย โ Gli Orti aperti in agosto rappresentano un’ulteriore opportunitร per avvicinarsi alla natura, rivolta agli appassionati ma anche a chi, fino ad oggi, ancora non ha avuto modo di entrare in contatto con la nostra realtร . Mentre tutto il mondo brama per ripartire, la nostra mission, ora piรน che mai, รจ quella di promuovere l’importanza di mantenere un contatto costante con la natura”.
Ogni Orto botanico della Rete resterร aperto in agosto in giornate e orari differenti (escluso l’Orto botanico di Cittร Studi, che riaprirร a settembre). L’Orto di Breraย (www.ortibotanici.unimi.it) sarร aperto da lunedรฌ a sabato dalle 10:00 alle 18:00, mentre resterร chiuso la domenica, nei giorni festivi (ad eccezione di aperture straordinarie in occasione di eventi) e nella settimana dal 7 al 15 agosto. L’Orto botanico “Lorenzo Rota” di Bergamoย (www.ortobotanicodibergamo.it) resta aperto tutti i giorni, festivitร comprese e, nello specifico, laย Sezione di Cittร Altaย con orario continuato dalle 10:00 alle 19:00, mentre laย Sezione di Astinoย alย mattino dalle 10:00 alle 12:00 e il pomeriggioย dalle 16:00 alle 20:00. Ilย Giardino botanico alpino “Rezia” di Bormioย (www.stelviopark.it) apre al pubblico da lunedรฌ a venerdรฌ, al mattino dalle 9:00 alle 12:00 e nel pomeriggio dalle 14:00 alle 18:30, mentre il sabato e la domenica, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 18:30. Ilย Giardino botanico “G. E. Ghirardi” di Toscolano Madernoย (www.ortibotanici.unimi.it) sarร aperto nei giorni di giovedรฌ, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 17:00 alle 19:30, il venerdรฌ nel pomeriggio dalle 17:00 alle 19:30, sabato e domenica mattina dalle 10:00 alle 12:30 (a esclusione di domenica 15 e 22 agosto, in cui l’Orto rimarrร chiuso). Infine, L’Orto botanico di Paviaย (https://ortobotanico.unipv.eu) fino al 1ยฐ settembre resterร aperto tutti i weekend, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00.
Tra gli altri, in programma presso l’Orto botanico “Lorenzo Rota” di Bergamoย “I laboratori dell’autoproduzione”ย per adulti, corsi dedicati alla produzione di deodoranti โ sabato 28 agosto alle 17:30 (prenotazioni a questoย link) presso la Sezione di Cittร Alta โ e di lozioni struccanti โ sabato 21 agosto alle 17:30 (prenotazioni a questoย link) presso la Sezione di Astino. Alย Giardino botanico alpino “Rezia” di Bormio, ogni venerdรฌ alle 10:30,ย “Passeggiata botanica”: visite guidate interpretative alle collezioni; mentre giovedรฌ 5 agosto, dalle 10:00 alle 16:00, si terrร il laboratorioย “Disegno botanico a cielo aperto”, attivitร di sketching con la pittrice botanica Renata Barilli. I laboratori di disegno botanico si svolgeranno anche presso ilย Giardino “G. E. Ghirardi” di Toscolano Maderno, venerdรฌ 6, 20 e 27 agosto, dalle 17:00 alle 19:30. Sabato 7 e 21 agosto alle 21:30, all’Orto botanico di Pavia, visite guidate notturne con il curatore Nicola Ardenghi e il giardiniere Paolo Cauzzi (al costo di โฌ 4,00 + l’ingresso, con prenotazione obbligatoria mediante l’invio di un’e-mail a:ย [email protected]). Ma questi sono solo alcuni degli eventi previsti per il mese di agosto negli Orti botanici della Lombardia!
Per scoprire la programmazione completa รจ fortemente raccomandata la consultazione del sito dell’orto di riferimento e del sito della Reteย www.reteortibotanicilombardia.it, in modo da verificare appuntamenti, eventuali variazioni di orario, costi d’ingresso e modalitร di prenotazione, se previsti. In tutte le sedi gli ingressi saranno contingentati per garantire la sicurezza dei visitatori e del personale.
Laย Rete degli orti botanici della Lombardiaย รจ una Associazione non profit, che opera per favorire e promuovere le azioni degli orti botanici aderenti. Ne fanno parte: l’Orto botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”; il Giardino botanico alpino “Rezia” di Bormio; gli Orti botanici milanesi di Brera e Cittร Studi; l’Orto botanico di Pavia; il Giardino botanico “G.E Ghirardi” di Toscolano Maderno (BS).
La Rete, nata nel 2002 per valorizzare e mettere in comune le reciproche esperienze, e costituitasi in Associazione nel 2009, si occupa inoltre dellaย tutela, della conoscenza, della promozione e della valorizzazione del patrimonio culturale vegetale degli orti botanici, con particolare attenzione alla conservazione delle piante, alla divulgazione scientifica e alle attivitร educative.ย www.reteortibotanicilombardia.it