― pubblicità ―

Dall'archivio:

Operazione antidegrado a Legnano: irregolari e marijuana

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Trentacinque le  persone controllate: tre italiani segnalati alla prefettura proseguono le operazioni della Polizia Locale nelle aree a rischio della città

LEGNANO – Sette procedimenti d’espulsione e dieci grammi di marijuana sequestrati dagli agenti della Polizia Locale nei primi giorni di questa settimana. Le operazioni sono state eseguite nell’area compresa tra corso Italia, piazza Mocchetti e via Giussano considerate “a rischio” dal personale del comando di corso Magenta.
In tutto sono state controllate 35 persone, tutte di origine magrebina, con un’età compresa tra i 17 e i 25 anni.

Di queste, sette sono state denunciate per permanenza illegale sul territorio nazionale mentre un’altra persona per inottemperanza all’ordine di espulsione che era stato comminato alcune settimane prima.

Tra i controllati, l’unico minore di anni 17, così come previsto dalla normativa, è stato collocato in una comunità. Per tutti gli altri denunciati è stato avviato il procedimento per l’espulsione dal territorio nazionale.
Nel corso dei controlli sono stati inoltre sequestrati in totale circa 10 grammi di marijuana trovata in possesso a tre cittadini italiani tutti ventenni. Per loro, è stata emessa segnalazione alla Prefettura di Milano per uso personale. «Continuano a ritmo serrato le operazioni della Polizia Locale in quelle aree considerate più a rischio -è il commento di Maira Cacucci, assessore alla Sicurezza del Comune di Legnano-. È importante non abbassare la guardia e continuare in questa direzione perché, oltre a stranieri irregolari, i fenomeni di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti rientrano tra i reati sanzionati dagli agenti ed è priorità dell’amministrazione comunale quella di contrastare senza sosta illeciti di questo genere».

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi