MAGENTA – Ci sono giorni in cui a scuola ci possono andare felicemente anche i grandi.
E’ il caso dell’open day, giornata particolare per le famiglie. In queste settimane in cui si deve decidere la nuova scuola le giornate speciali di apertura rappresentano l’occasione giusta per conoscere da vicino l’offerta formativa. Sabato 20 gennaio a Magenta e Robecco le scuole primarie dell’IC “Carlo Fontana” hanno aperto le porte alle famiglie.
Tutto esaurito alla “Santa Caterina” di Magenta, alla “Leonardo da Vinci” di Robecco sul Naviglio, alla “Giuseppe Verdi” di Casterno, con bambini naturalmente curiosi e genitori molto interessati ai laboratori e alle spiegazioni delle peculiarità di ogni plesso.
Manine che incollavano fiori e stelle, flauti e percussioni che suonavano, lavagne luminose con giochi interattivi. E’ il dirigente scolastico dell’IC “Carlo Fontana” Davide Basano a spiegare quanto sia stato utile per i piccoli e le famiglie essere presenti: “vedere personalmente le scuole prima di fare la propria scelta, che dovrà essere comunicata online entro le ore 20.00 del 6 febbraio. Anche il confronto diretto con gli insegnanti è servito per chiarire dubbi e cogliere le opportunità che ciascuna scuola sul territorio offre”.
Numerosi i laboratori proposti. Insegnanti e alunni delle classi quinte hanno accolto i futuri nuovi alunni accompagnandoli lungo un percorso fatto di colori, suoni e fantasia, elementi che “rappresentano pienamente il mondo dei bambini di cinque e sei anni. Accompagnarli con le famiglie in questo viaggio è stato come vivere insieme a loro piccole e allegre emozioni, in attesa di rivederli a settembre”, hanno commentato le maestre. Aule e palestre, corridoi e spazi comuni sono diventati gallerie d’arte, laboratori esperienziali, mini sale concerto.
― pubblicità ―
Dall'archivio:
Open day per la primaria… che bello andare a scuola
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.