Oltre 10.000 runner, di 101 nazionalità, hanno trasformato ieri Milano in un palcoscenico internazionale per il turismo sportivo e la promozione del territorio. La Wizz Air Milano Marathon 2025, giunta alla sua 23ª edizione, ha segnato un record assoluto di iscritti, confermando il ruolo della Lombardia come destinazione d’eccellenza per il turismo legato ai grandi eventi.
Organizzata da RCS Sports & Events e RCS Active Team, la maratona è una tappa del progetto “Cuori Olimpici” di Regione Lombardia, l’Assessore al Turismo, Moda, Marketing Territoriale e Grandi Eventi di Regione Lombardia Barbara Mazzali, ha premiato i vincitori in Piazza del Duomo. “Quest’anno la partecipazione estera ha superato quella italiana, con il 55% di runner stranieri sul totale, un dato straordinario – ha sottolineato l’assessore Mazzali-. Quella di oggi non è solo una gara, ma un appuntamento internazionale che porta con sé un indotto turistico reale. Migliaia di persone hanno scelto di essere qui non solo per correre, ma per vivere Milano.
È questa la forza del turismo sportivo: coinvolge, emoziona e valorizza l’intero ecosistema dell’accoglienza”. Il tracciato – ad anello, lungo 42,195 km – ha attraversato le vie più iconiche della città, toccando monumenti, quartieri storici e nuove architetture: da Piazza Duomo a CityLife, passando per San Siro, Monte Stella, il Parco del Portello, Brera, Montenapoleone e San Babila.