― pubblicità ―

Dall'archivio:

Oggi i 45 anni di Ufo Robot: audiointervista in esclusiva con Massimo Luca

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Quel 4 Aprile 1978 e quelle mitiche sigle che hanno segnato la nostra infanzia

Atlas Ufo Robot era un album musicale monografico del gruppo Actarus dedicato all’anime giapponese UFO Robot Goldrake, pubblicato nel 1978 su etichetta Cetra. Dietro lo pseudonimo “Actarus” si nascondeva un ensemble di musicisti diretti da Vince Tempera (lui stesso coinvolto alle tastiere e synthesizer): Massimo Luca alle chitarre acustiche ed elettriche, Ares Tavolazzi (ex membro degli AREA) al basso elettrico e basso soloist, Julius Farmer al basso elettrico, Ellade Bandini (musicista storico di Francesco Guccini) alla batteria e Renè Mantegna alle percussioni. Le voci soliste erano quelle di un giovane Fabio Concato, Michel Tadini, Dominique Regazzoni e Gianpiero Scussel, diretti da Paola Orlandi assieme ad il suo coro. L’autore dei testi era Luigi Albertelli.
In questa video intervista in esclusiva il nostro Duca di Saronno alias Massimo Moletti ha come ospite Massimo Luca autore di una sigla che ha segnato un’epoca.

ASCOLTA QUI L’AUDIOINTERVISTA A MASSIMO LUCA:

WhatsApp Audio 2023-04-04 at 15.45.58

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi