Nuovo boom dei costi energetici. Lombardia sul piede di guerra

L'Assessore Guidesi: 'Pronti a manifestare pur di farci ascoltare dalla UE'. Il nuovo paradosso lavoratori in cassa integrazione o licenziati e bollette raddoppiate.... povera Italia

Lombardia: apre il bando per l’inclusione socio lavorativa. A disposizione 15 milioni di euro

Da oggi, lunedì 8 settembre, sino al prossimo 13 ottobre, sarà possibile aderire all'avviso pubblico per il finanziamento di progetti per l'inclusione attiva e...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Servono regole e limiti o ci troveremo con aziende chiuse, lavoratori in cassa integrazione e con bollette raddoppiate da pagare per la loro casa”. Lancia l’allarme l’assessore alle imprese di Regione Lombardia, Guido Guidesi, rispetto a una situazione che, se non affrontata dall’Europa, rischia di portare l’Italia “fuori dalla competitività”.

“Come Lombardia – ha minacciato Guidesi – siamo pronti anche a manifestare pur di farci ascoltare”. “Con una così alta influenza speculativa finanziaria sui prezzi energetici – ha spiegato – l’Italia non è attrattiva per nuovi investimenti e rischia di perdere intere filiere produttive partendo dalla siderurgia. L’UE deve mettere limiti e regole che consentano alle aziende di poter programmare la loro attività̀ senza essere continuamente aggredite da sovraccosti repentini”. “La Lombardia – ha ricordato Guidesi – è il territorio più produttivo e manifatturiero d’Europa e vogliamo che questo primato continui, quindi chiediamo di essere messi nelle condizioni di poter produrre e competere”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner