Nubifragi e danni nella serata di martedì, da Novara al Milanese

Sommozzatori a Cernusco

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una supercella temporalesca ha scaricato i suoi effetti sulla zona nord della provincia di Novara nelle serata di ieri. Sono diffusi gli allagamenti nei principali centri del medio novarese dopo i nubifragi: interessati i paesi di Fontaneto d’Agogna, Barengo e Bellinzago. In alcune zone, soprattutto tra Momo e Cavaglio, si registrano grandinate con chicchi di media dimensione. Anche piu’ a sud, nella frazione di Pernate del capoluogo, allagate alcune vie e piazze.

La forte perturbazione temporalesca che ha investito ieri sera la Lombardia ha colpito soprattutto l’area metropolitana di Milano. Nel Comune di Cernusco sul Naviglio, in via Italo Svevo, secondo quanto riferiscono i carabinieri, sono stati inviati i sommozzatori del nucleo di Milano per evacuare alcuni residenti da un’abitazione. I vigili del fuoco stanno intervenendo con diverse squadre.

Nell’intero hinterland milanese sono state registrate una settantina di chiamate per allagamenti, con alcuni sottopassi completamente invasi dall’acqua e diverse autovetture bloccate. Si registrano criticità anche nelle province di Monza, Lecco, Como e Varese.

Una violenta perturbazione ha colpito anche la città di Varese e i comuni circostanti nel pomeriggio di ieri, causando numerose richieste di intervento per allagamenti e tagli di alberi. Si stima che ci siano state una trentina di segnalazioni. Diverse squadre dei vigili del fuoco sono state dispiegate sul territorio per rispondere alle richieste di soccorso.I danni sono stati principalmente causati da forti piogge e venti intensi. Numerose strade sono state allagate, rendendo difficoltoso il transito veicolare in alcune zone.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner