― pubblicità ―

Dall'archivio:

Novara: l’1 novembre la Pedalata.. un poco Loca

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
NOVARA  Pedala Diritto ASD con la collaborazione di Pro Loco Novara e Materica APS il 1° novembre, alle 16, pedala metaforicamente fino in Messico con tema Dia De Los Muertos, praticamente l’Halloween messicano.

L’ads novarese che da tempo propone viaggi alla scoperta delle “bellezze umane” si cimenta, per questa ricorrenza, nel ripercorrere quello che è il viaggio per antonomasia, quello tra la vita e la morte. Lo fa con un’esperienza -adatta ad adulti e bambini- celebrativa della vita, come è tipico delle tradizione del sud e centro America.

 

Secondo la tradizione del centro America la morte – e soprattutto la vita – si festeggia con musica, vivaci decorazioni, fiori dai colori brillanti che vengono offerti ai defunti sulle “ofrendas”, altari allestiti con foto e oggetti ricordo, in onore dei cari scomparsi. Proprio in questi giorni gli spiriti, secondo la credenza popolare, possono visitare il mondo dei vivi.

Vi invitiamo a pedalare insieme con questo spirito (e con gli spiriti) e allestiamo insieme una ofrenda un poco loca.

Se avete piacere è possibile portare musica, fiori, disegni, foto, oggetti o quello che desiderate porre sull’ofrenda per ricordare i vostri cari.

Venite mascherati, ché la maschera più spirito-sa sarà premiata!

⏭Ritrovo ore 16:00 alla Statua della Vittoria Alata sull’Allea;
⏭Arrivo previsto alla Pro Loco Novara in Corso Italia 48, alle 18;
⏭Spuntino;
⏭Premiazione della maschera più spirito-sa;
⏭Sorpresa finale alle 18.30.

Pedalata semplice, nelle campagne novaresi e adatta a tutte le ruote  ??

Consigliati caschetto, luci e acqua.

?Costo: 10€ adulti
6€ bambini
comprensivi di assicurazione e spuntino.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi