Nonostante l’ultimo ‘Povero Diavolo’…. rinasce il Milan Club a Cerano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

CERANO NO – In questi primi giorni di autunno a Cerano (no) ha preso forma il nuovo Milan Club. Una associazione che vuole riportare nel paese del Beato Pacifico i colori rossoneri.
Una presenza folta e laboriosa che già a fine anni 80 nei locali del ex Bar -ristorante Aquila aveva preso forma sulla spinta delle vittorie del primo Milan di Berlusconi.
Oggi un gruppo di amici vecchi e nuovi, malgrado le ultime scoppole nel derby, si sono riuniti per fare tornare in vita il club che ha avuto molti soci e guarda al futuro.
Il portavoce attuale in attesa di un vero organigramma Alessandro Albanese espone i motivi e scopi e gioie di questa rinascita nel paese di Cerano:

1) L’idea di far rinascere il Milan Club Cerano che era attivo negli anni 80/90 è nata dalla volontà da parte di alcuni appassionati dei colori rossoneri di offrire la possibilità ai nostri compaesani che condividono questa passione di avere una realtà associativa in cui ritrovarsi.
2) Certo che porremo in essere iniziative, sia legate alle partite del Milan che di altro genere. L’obiettivo è quello di condividere momenti in compagnia, divertendosi.
3) Stiamo costituendo in queste settimane il club dunque non esiste ancora un organigramma, ci occuperemo di tale aspetto a breve.
4) Diciamo che rispetto a qualche decennio fa il calcio è cambiato molto divenendo molto più legato agli aspetti strettamente commerciali, perdendo quel “romanticismo” che in passato lo connotava di più. Il Milan è una squadra di calcio, quindi è per forza di cose coinvolto da tale cambiamento.
5) Ovviamente non è stato ancora affrontato l’argomento di un’eventuale intitolazione del club, dovrà essere una decisione il più condivisa possibile. Per quanto riguarda il Presidente Berlusconi, indiscutibilmente è stato artefice di una delle più gloriose pagine della storia del Mian ed ogni tifoso rossonero non può che essergli grato.
6) Questa domanda mi fa tornare alla mente diverse persone di Cerano che non ci sono più, tifose del Milan, con le quali ho condiviso partite a San Siro e non solo: penso ad esempio alla straordinaria finale di Coppa dei Campioni a Barcellona nel 1989. Troveremo il modo di ricordarle.

Il ritorno agli anni ’80 e a quella Cerano laboriosa e vitale dove il Milan Club fu una bella realtà in una terra di bianconeri potrà riportare il colore oltre la nebbia …
Ricordando anche tutti i tifosi e amanti dei colori del diavolo che ormai non ci sono più ma a veder la gioia e impegno di questi ragazzi saranno orgogliosi e fieri

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner