ย Sabato 25 febbraio dalle ore 15.30 al CinemaTeatro Nuovo
MAGENTA – ย L’Arma dei Carabinieri, l’Amministrazione comunale di Magenta, la Comunitร Pastorale Santa Gianna e Beato Paolo VI, Auser Magenta e Centro Diurno Anziani invitano all’incontro dal titolo ‘Non farti fregare’ che si terrร sabato 25 febbraio dalle ore 15.30 presso il CinemaTeatro Nuovo con ingresso libero. Si tratta di un pomeriggio informativo rivolto a promuovere l’autoprotezione per gli anziani e per sensibilizzare i cittadini tutti contro le truffe. Le informazioni saranno veicolate grazie agli attori della compagnia teatrale โLa Mascheraโ di Abbiategrasso che proporranno sketch e scene che coadiuveranno e renderanno ancora piรน efficaci i consigli e i suggerimenti dei relatori. โSono ormai alcuni anni โ spiega il vicesindaco e assessore alla sicurezza Paolo Razzano โ che, su proposta della Compagnia Carabinieri di Abbiategrasso, guidata dal maggiore Antonio Bagarolo, con il Centro Diurno Anziani e Auser e con la Parrocchia realizziamo periodicamente questo tipo di incontriโ. Questa volta รจ stata scelta una formula nuova e una giornata differente (di solito questo tipo di incontri veniva tenuto in un giorno infrasettimanale) per raggiungere il maggior numero di persone, non necessariamente solo anziani e persone sole, e rendere piรน gradevole parlare di temi non facili in modo semplice: saranno fornite cosรฌ informazioni su come comportarsi quando si รจ soli in casa, su come riconoscere potenziali truffatori e su quali siano i piรน frequenti tipi di raggiri, in modo da mettere tutti nelle condizioni di riconoscere possibili situazioni di rischio.
โRingrazio i Carabinieri, e in modo particolare il maggiore Bagarolo e il maresciallo Francesco Caputo, per l’attenzione che rivolgono al tema della prevenzione e per la disponibilitร con cui si mostrano sempre vicini ai cittadini aiutandoli, con i loro consigli, a scongiurare situazioni spiacevoli. Un ringraziamento ad Auser e Centro Diurno Anziani, sempre interessati a collaborare con lโAmministrazione e a mettersi a disposizione per la comunitร . Infine un grazie anche a Don Giuseppe e alla Parrocchia, sempre vicini alle fasce potenzialmente piรน deboli della comunitร localeโ.