I riflettori si accendono su Igea Marina, che dal 5 al 7 settembre ospiterà la “New Direction Academy: Identity, Community and Conservative European Vision”. L’evento, promosso da New Direction, il think tank dei conservatori europei, rappresenta un appuntamento cruciale per radunare giovani e leader di spicco da tutta Europa e definire una nuova narrativa politica per il continente.
In un periodo storico nel quale l’integrità europea è messa in discussione, il movimento conservatore si riunisce per rispondere con chiarezza, coraggio e determinazione. L’iniziativa, un’occasione di confronto, formazione e dialogo, vedrà i partecipanti discutere dei temi più urgenti, dalla difesa delle identità nazionali alla costruzione di un’Europa vera, radicata nelle sue nazioni.
L’Academy è un progetto ideato per essere parte di una generazione pronta a guidare l’Europa in una nuova visione. Il programma dell’Academy è un’immersione profonda nelle sfide di una democrazia decidente e nelle opportunità che ne derivano. Le sessioni affronteranno temi chiave come l’importanza dell’impegno politico, il ruolo dei giovani nelle istituzioni e la responsabilità di governo nel rispetto di identità, cultura e comunicazione. L’evento, infatti, si propone di discutere come l’impegno locale e l’identità nazionale possano plasmare il futuro dell’Europa.
Programma completo
Venerdì 5 settembre
18:00: Apertura dei lavori con “Why a New Direction Academy” e gli interventi di Carlo Fidanza, Capo delegazione FdI al Parlamento Europeo e Vice Presidente ECR Party , Giovanni Donzelli, Responsabile organizzazione FdI, Elisabetta Gardini, Membro del Board di New Direction, Mario Mantovani, Vice Presidente della Commissione Affari Giuridici del PE.
18:45-19:00 Interventi del Sindaco di Bellaria Igea Marina, Filippo Giorgetti, e di Nicola Missiani, Assessore e Presidente del Circolo locale di FdI.
19:00-19:30 Sessione: “The value of the political commitment” con i coordinatori regionali di Fdi Emilia Romagna e Fdi Lombardia sen. Michele Barcaiuolo e on. Carlo Maccari.
19:30-20:30 Sessione: “Why engage: politics between passion and responsibility”presentato da on. Beatriz Colombo con Nicola Marcello, Stefano Campisi, Christian Garavaglia e Witold De Chevilly, Direttore Esecutivo di New Direction
Sabato 6 settembre
10:00-11:00 Sessione: “From the local club to the Institutions: young people in politics” presentato da on. Daniela Dondi con i consiglieri regionali Romana Dell’Erba e Marco Bestetti e i sindaci Domenico Carbone, Mattia Ferretti e Daniele Sinibaldi.
11:00-12:00 Presentato da on. Andrea Mascaretti con on. Fabio Roscani, on. Chiara La Porta e on. Paolo Inselvini MEP.
12:00-13:30
Sessione “Identity, community and European vision”presentato da Sen. Sandro Sisler con on. Nicola Procaccini (Presidente di New Direction e Co-Presidente del gruppo ECR al PE), on. Antonella Sberna (Vice Presidente PE), on. Antonio Giordano (Segretario Generale ECR Party) e Alexandr Vondra (Vice Presidente di New Direction).
18:30-20:00
Sessione: “Governing with identity: culture, territory and communication” presentato da on. Lucrezia Mantovani con i Vice Presidenti del Parlamento Europeo on. Roberts Zīle e on. Kosma Zlotowski, il capo delegazione FdI Ecr on. Carlo Fidanza, il Ministro per gli Affari Europei on. Tommaso Foti e il Ministro del Turismo sen. Daniela Santanchè. 20:00-20:30 Intervento su “President Giorgia Meloni’s Foreign Policy” con il sen. Sandro Bondi.
Domenica 7 settembre
10:00-12:00 Sessione su “From national vision to European vision” presentato da on. Cristina Almici, con on. Stefano Cavedagna, on. Lara Magoni, on. Mario Mantovani, on. Francesco Torselli, on.Diego Solier, on. Geadis Geadi e on. Branka Lozo.
12:00-12:30 Conclusioni con Arianna Meloni, capo della segreteria politica FdI e on. Galeazzo Bignami, Capogruppo FdI alla Camera dei Deputati.
Procaccini-Mantovani (Fdi-Ecr): New Direction, appuntamento cruciale per famiglia dei Conservatori e per rafforzare la leadership internazionale di Giorgia Meloni”
“New Direction Academy rappresenta un primo appuntamento cruciale per l’intera famiglia dei Conservatori e Riformisti europei in Italia, e in particolare per FDI. Non si tratta di un semplice evento, ma di un vero e proprio laboratorio di idee, di formazione e di azione politica. È un’occasione unica per confrontarci e rafforzare la nostra strategia, dimostrando che il pensiero conservatore non è un’idea statica, ma una visione dinamica, capace di affrontare le sfide del futuro con coraggio e determinazione, soprattutto una: realizzare insieme l’idea di un’Europa unita nella diversità, capace di rispettare le identità nazionali, le culture, le tradizioni, riconoscendo che la ricchezza dell’UE sta nella pluralità e nella riscoperta delle radici, anche culturali e religiose, capace di ricongiungersi con l’anima più profonda dei popoli europei”, dichiara l’onorevole Nicola Procaccini, Presidente della Fondazione New Direction.
“Abbiamo un’ambizione ed una sfida, davanti a noi: plasmare una nuova Europa che superi l’omologazione burocratica che ne disperde i valori e la storia. La nostra missione è far sì che la visione del popolo conservatore, che ha riportato l’Italia al centro della scena politica europea, diventi la guida per un’azione politica concreta ed efficace, sia a livello nazionale che europeo. New Direction può essere lo strumento- ideale, politico e culturale- per sostenere e rafforzare l’azione di Giorgia Meloni in Italia, in Europa e nel Mondo; vediamo crescere e consolidarsi sempre di più l’influenza della sua leadership, da qui nasce la volontà di essere all’altezza di questo slancio, per il futuro del nostro movimento e quello delle nuove generazioni”, aggiunge l’onorevole Mario Mantovani, eurodeputato del gruppo FDI-ECR e Vice Presidente della Commissione Affari Giuridici del PE.