― pubblicità ―

Dall'archivio:

Nessun taglio al Fondo Nazionale Trasporti. La soddisfazione è bipartisan

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO –  “Era la notizia che auspicavamo e per la quale, come Regione Lombardia, abbiamo lavorato in tutte le sedi con l’obiettivo di evitare quella che sarebbe stata
un’autentica beffa per tutti i cittadini”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia  Attilio Fontana commentando la notizia emersa durante la Conferenza Stato-Regioni dove è stata
scongiurata qualsiasi ipotesi di taglio al Fondo nazionale dei trasporti.
“Ringrazio il Governo e tutti coloro che hanno permesso, Regioni in primis, di arrivare a questo risultato. Come Lombardia, fin dall’inizio del nostro mandato, siamo al lavoro per cercare di
migliorare la qualità del servizio pubblico. Un’azione, la nostra, basata su fatti concreti come, ad esempio, l’impegno ad anticipare le risorse necessarie a garantire la continuità delle corse dei nostri mezzi di trasporto”.

“Il testo dell’accordo certifica il mantenimento delle risorse previste. Un risultato politico
importante raggiunto grazie a un dialogo concreto e fattivo con il Governo”. Ha aggiunto l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Terzi commentando l’esito della giornata di trattative a Roma circa la necessità di garantire 300 milioni di euro del bilancio statale da destinare ai trasporti locali.

“Come Lombardia – ha proseguito – non avremmo potuto sostenere una riduzione dei trasferimenti di circa 50 milioni di euro, dopo che negli anni scorsi avevamo già dovuto fronteggiare i tagli indiscriminati attuati dai Governi di centrosinistra. Ricordo che come Regione Lombardia siamo già intervenuti coprendo con risorse nostre i costi delle prime 4 mensilità del Tpl lombardo, in attesa che arrivassero i fondi ministeriali”

“Siamo stati i primi, e in Regione gli unici, a denunciare il taglio di 50 milioni per il trasporto pubblico locale lombardo contenuto nella legge di bilancio nazionale del governo Lega-Cinquestelle e lo abbiamo ribadito quando il ministero e l’assessora ai trasporti avevano tentato di minimizzare. L’esecutivo sotto la pressione delle Regioni si impegna solo oggi a risolvere il problema, a due settimane dal voto per le europee, e questo lascia ovviamente qualche dubbio, anche perché i conti pubblici sono quelli che sono e il governo sembra sempre più in bilico. Vedremo se saranno in grado di tenere fede all’impegno preso con le Regioni, noi continueremo a vigilare, anche in Parlamento.”

Lo ha dichiarato il consigliere regionale del Pd Pietro Bussolati alla notizia dell’accordo tra Regioni e Governo per il ripristino dei 300 milioni di euro, di cui oltre 50 per la Lombardia, avvenuto oggi in Conferenza Stato Regioni.

“L’impegno del governo di centrosinistra – ha continuato Bussolati – è stato quello di stabilizzare i fondi: non lo diciamo solo noi ma il rapporto di Legambiente sui pendolari che ringrazia Delrio per il lavoro fatto in questo senso. Le promesse di Lega e 5stelle di stanziare maggiori risorse sul settore si sciolgono come neve al sole, ci auguriamo almeno che davvero cancellino un taglio con il quale ci sarebbe il collasso del sistema.”

Sulla vicenda del taglio di 300 milioni, spostati dal Governo nel fondo di due miliardi messo a garanzia del raggiungimento degli obiettivi di finanza pubblica, era intervenuto anche il segretario nazionale del Pd Nicola Zingaretti nella sua veste di presidente della Regione Lazio.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi