― pubblicità ―

Dall'archivio:

Nerviano, laghetto del Cantone: revocata la convenzione con il Parco del Roccolo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

NERVIANO – Per Nerviano è una risorsa, di valore storico oltreché ambientale. E per questo l’ex sindaco Massimo Cozzi domanda: che ne sarà del laghetto del Cantone? Lo afferma partendo dal fatto che la convenzione tra affittuario e Parco del Roccolo per la sua gestione non ha avuto seguito.

Il problema approderà all’attenzione del consiglio comunale in vista del quale l’ex primo cittadino del municipio dell’ex Monastero degli Olivetani ha presentato alla giunta un’interpellanza: “il laghetto del Cantone – spiega – nato dalla riqualificazione dell’area di una vecchia cava, è divenuto da anni parte integrante del Parco del Roccolo che si estende tra i comuni di Arluno, Busto Garolfo, Canegrate, Casorezzo, Nerviano e Parabiago, lo stesso polmone verde rappresenta un valore aggiunto per tutto il territorio nervianese”. Ma da fine febbraio qualcosa si è rotta.

L’intesa tra affittuario dell’area ed ente Parco, infatti, ha smesso di dispiegare il suo effetto “per presunte inadempienze contrattuali dell’affittuario”. E quindi Cozzi invita a correre ai ripari per evitare che dietro l’angolo si prospetti una situazione di degrado dell’area “in mancanza di adeguata manutenzione e gestione dell’impianto stesso”. E, al contempo, vuole vederci chiaro sul perché il Parco del Roccolo abbia deciso di seguire la strada della revoca della convenzione. “Si chiede di sapere – conclude- come si intenda agire per arrivare il prima possibile alla riapertura , rendendolo così fruibile alla cittadinanza”.

Cristiano Comelli

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi