― pubblicità ―

Dall'archivio:

Nerviano: con i fumetti a scuola di legalità

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

NERVIANO – La legalità si afferma anche attraverso i fumetti. E saranno proprio loro i protagonisti dell’iniziativa “1,10, 100 agende rosse… quale democrazia?” organizzata da consulta giovani del comune di Nerviano insieme con l’associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli per oggi e domani nella sala Bergognone del palazzo municipale di via Manzoni 14.

 

 

“Si tratta – spiegano gli organizzatori – di una raccolta di fumetti realizzati dall’associazione Agende Rosse che raccontano alcune figure emblematiche della storia italiana, uomini e donne che, per impegno, passione civile e spirito di servizio, nella ricerca continua della verità, hanno messo in gioco la loro vita per rendere il nostro paese più libero e democratico”. E’ una raccolta che, nelle intenzioni degli organizzatori, “non solo promuove la cultura storica ma anche la legalità e l’impegno civile attraverso lo stimolo alla riflessione e allo sviluppo di pensiero critico”.

La mostra è stata inaugurata questa mattina, mentre domani pomeriggio, alle 17, invece, avverrà la proiezione del docufilm “A very Sicilian justice” imperniato sulla trattativa stato- mafia. La nostra si potrà visitare dalle 11 alle 13 e dalle 15.30 alle 19 il sabato e la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alla fine del dibattito sul docufilm.

 

Cristiano Comelli

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi