In giro a Magenta in questi giorni si può incrociare la bicicargo che promuove la mattinata di sabato 24 maggio a partire dalle ore 9.30.
Intanto, nel nuovo appuntamento con l’informazione di TN si guarda al futuro con Laura Pizzotti, Responsabile di sede CFP Canossa e Andrea Ravanelli, docente di Pasticceria che spiegano la valenza dei percorsi professionali al CFP di Magenta. Dai percorsi triennali che permettono agli allievi di conseguire un Attestato di Qualifica riconosciuto in Italia e valido per l’inserimento nel mercato del lavoro alla novità che partirà a settembre: il nuovo percorso per diventare baristi e gestori di sala. L’anno formativo 2025-2026 prevede infatti un nuovo percorso: operatore della ristorazione-allestimento sala e somministrazione bevande.
Interessante è anche capire che accanto alle competenze pratiche, c’è spazio anche per i valori fondamentali come il lavoro di squadra, la responsabilità, la precisione e l’attenzione ai dettagli. Valori dei “grandi” che si imparano da bambini e da ragazzi.
Uno degli obiettivi dell’Ente è dare risposte convincenti ed efficaci alla domanda di educazione e formazione che proviene dai giovani e dal territorio. Ma non solo ai ragazzi… perché anche da grandi si impara facendo.