Nella Grande Bellezza della Tenuta Cambiaga, a Casterno, le serate a tema 2025: 21 febbraio cucina milanese, il 28 spazio ai risotti

Un viaggio nei sapori ben orchestrato da Massimo Oldani e dal suo staff

È tempo delle Fiere di Primavera con il Consorzio dei Comuni dei Navigli

Nei Comuni del Sud Ovest Milanese è tempo delle tradizionali fiere di primavera con tanti eventi collaterali per il tempo libero: dalle passeggiate gastronomiche...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

La buona, grande cucina milanese e lombarda nella Grande Belleza della Tenuta Cambiaga di Casterno, splendida cascina immersa nella vallata del Ticino che la famiglia Oldani ha restituito all’autentico, antico splendore, e dove Massimo Oldani ormai da tempo propone un’offerta enogastronomica di alto livello, centrata sui tempi e sui gusti.

Immersa nel cuore del verde della Vallata del Ticino, la Tenuta Cambiaga di Casterno rappresenta un vero e proprio gioiello per gli amanti della buona cucina e della natura incontaminata. Questa splendida dimora, incastonata in un paesaggio suggestivo, incarna la tradizione milanese e lombarda, arricchita da un’attenzione particolare alla qualità e alla genuinità dei prodotti locali. La cucina qui proposta è sempre più apprezzata per la sua capacità di saper unire innovazione e tradizione, offrendo piatti che sono un vero e proprio inno al territorio.

Per il 2025, come già accaduto in passato con successo, la Tenuta Cambiaga lancia un ciclo di serate a tema, eventi pensati per far vivere agli ospiti un’esperienza multisensoriale, dove ogni dettaglio – dal panorama mozzafiato alla cura nella preparazione dei piatti – racconta una storia di eccellenza e passione. Tra gli appuntamenti imperdibili, spiccano due serate che sapranno conquistare anche i palati più esigenti.

MILAN L’E UN GRAN MILAN
Venerdì 21 febbraio – Ore 20.00

Questa serata, dedicata all’iconica tradizione milanese, si apre con un accogliente entrèè di benvenuto, per poi immergersi in un percorso gastronomico studiato per esaltare i sapori autentici della cucina locale:

– **Antipasti:**
Un raffinato tagliere dei salumi della nostra Tenuta Cambiaga, arricchito da prelibatezze come il prosciutto crudo stagionato a Parma, il salame felino, e i tradizionali mondeghili di carne con maionese al basilico. Il percorso prosegue con il vitello in salsa verde e una focaccia con zola, speck e noci, perfettamente equilibrata e saporita.

– **Portata Principale:**
Un risotto preparato con riso carnaroli allo zafferano, accompagnato da oss buss e gremolada di verdure, una scelta che unisce la cremosità del risotto alla ricchezza di sapori della carne e delle erbe aromatiche.

– **Dolce:**
Il finale in dolce armonia è rappresentato da un gelato al panettone, arricchito da una riduzione al vino rosso e una sbrisolona croccante, per chiudere la serata in bellezza.

Il prezzo è di 37€ a persona (bevande escluse), con tariffe agevolate per i più piccoli: 15€ per bimbi 0-3 anni e 30€ per bimbi da 3 a 10 anni.

I RISOTTI
Venerdì 28 febbraio – Ore 20.00

Un’altra serata pensata per celebrare la tradizione culinaria, con un focus particolare su uno dei piatti simbolo della nostra cucina: il risotto. Anche in questa serata, l’accoglienza inizia con un entrèè di benvenuto, per poi proseguire con un ricco e variegato menù:

– **Antipasti:**
L’esperienza inizia con il classico tagliere dei salumi della Tenuta Cambiaga e il celebre prosciutto crudo stagionato a Parma, integrati dal salame felino. La proposta si arricchisce con crostini di polenta e zola, un lonzino cotto in bassa temperatura al sedano e limone accompagnato da una salsa di acciughe, e un delicato flan di asparagi e pancetta.

– **Primo:**
La protagonista della serata è il risotto, declinato in tre versioni uniche:
– Risotto al Padano con porri fritti,
– Risotto al buttafuco con pasta di salame,
– Risotto in cacio pepe con guanciale.
Ogni variante è studiata per esaltare la ricchezza dei sapori e la versatilità del risotto, un piatto che diventa vero protagonista.

– **Sorbetto pre dolce:**
Un intermezzo rinfrescante per preparare il palato al gran finale.

– **Dolce:**
La serata si conclude con una morbida panna cotta al cioccolato bianco, arricchita da un crumble di biscotto, un dolce che regala la giusta nota di dolcezza per chiudere in bellezza l’esperienza gastronomica.

Il menù è proposto al prezzo di 37€ a persona (bevande escluse), con la medesima formula per i bambini: 15€ per i più piccoli (0-3 anni) e 30€ per i bambini dai 3 ai 10 anni.

Altre serate saranno proposte da marzo in poi, del resto con il ‘tutto esaurito’ diventuto ua costante si è già formato un solidissimo nucleo di appassionati alla bontà (e all’eleganza) della Cambiaga.

La Tenuta Cambiaga si conferma dunque come un punto di riferimento per chi desidera immergersi in un’esperienza unica, dove la tradizione culinaria lombarda si sposa armoniosamente con l’eleganza di un ambiente naturale e raffinato. Le serate a tema 2025 promettono di farvi vivere momenti indimenticabili, tra piatti ricchi di storia e innovazione, in una cornice che celebra il meglio della natura e della cultura locale.

Un’occasione per partecipare a questi appuntamenti esclusivi e di scoprire, ancora una volta, come la passione per la cucina e l’amore per il territorio possano trasformare ogni serata in un vero e proprio evento.

Del resto, una cornice di così autentica Bellezza..

INFO E PRENOTAZIONI

Via della Valle
Località Cascina Cambiaga
Casterno di Robecco S/N

02 6413 6455

info@tenutacambiaga. com
www.tenutacambiaga. com
info@labar cella.it

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner