― pubblicità ―

Dall'archivio:

Nella Corbetta di Ballarini NON c’è posto per la Cooperativa del Sole

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

 

CORBETTA – “Comunicazione per TUTTI i clienti, amici e sostenitori della COOPERATIVA DEL SOLE. Domani, sabato 27 gennaio, dopo tanti anni la Cooperativa del Sole non sarà presente al Mercato Contadino di Piazza 1° maggio. Il nuovo gestore ci ha comunicato che per noi non c’è posto; infatti sono stati scelti altri espositori secondo nuovi e “strani” criteri…..
Vi aspettiamo comunque TUTTI nel nostro (VOSTRO) negozio di corso Garibaldi a Corbetta”.

Sembra un film comico ma non lo è: al mercato contadino di AGENDA 21 Est Ticino, nato in piazza I Maggio nel 2013 da aziende agricole DEL TERRITORIO, domani la cooperativa del Sole- che raggruppa più di 20 aziende agricole dell’Est Ticino- NON sarà presente. Lo si apprende da un post di Paolo Stella su Facebook (il testo è quello sopra).

La gestione del mercato, a quanto pare (ma sul sito del Comune NON abbiamo trovato nulla), è stata affidata (con regolare bando di gara, a cui però NON ci risulta abbiano partecipato decine di soggetti) a una azienda agricola orticola di Milano, la Orticola Celeste, che infatti sulla propria pagina Facebook posta proprio delle foto del mercato (da gennaio 2018).

E’ la prima anomalia: Agenda 21 Est Ticino oggi riunisce oltre 175 mila abitanti di 17 comuni: Abbiategrasso, Albairate, Arluno, Bareggio, Boffalora sopra Ticino, Casorezzo, Cassinetta di Lugagnano, Cisliano, Corbetta, Cornaredo, Cusago, Magenta, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio e Santo Stefano Ticino.

Che c’azzecca Milano? E com’è possibile che una realtà presente a Corbetta da decenni come la Cooperativa del Sole venga esclusa dal mercato contadino della città?

La risposta a tutte queste domande è soltanto una: nella Corbetta di Marco Ballarini succede di tutto, pure questo. Ma qualcuno non rimarrà in silenzio. Perché questa è davvero grossa, troppo. E vorremmo tanto sapere cosa ne pensano le forze politiche di Corbetta.

Perché questo autentico affronto al territorio non finisce qui. Ne vedremo (ne vedrete) delle belle.

Fabrizio Provera

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi