Naviglio Grande, Ticino e Villoresi: si ricorda il divieto assoluto di balneazione

Con il caldo torrido ogni estate assistiamo sempre al solita mattanza di morti per annegamento. Il divieto ovviamente è esteso anche al Canale Villoresi e al Fiume Ticino. Evitiamo gli inutili pericoli

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Con l’arrivo del caldo torrido delle ultime settimane il Consorzio ricorda alla cittadinanza il divieto assoluto di balneazione, vigente su tutto il reticolo, raccomandandone il rispetto. La presenza di manufatti per la regolazione (come le paratoie), il formarsi di correnti, in alcuni tratti anche molto forti, e la conformazione delle sponde, che non agevola la fuoriuscita dai canali, rappresentano alcuni tra gli effettivi pericoli che chi si getta in acqua, cercando refrigerio dall’afa estiva, non considera minimamente.

Ogni estate la cronaca informa purtroppo di diversi annegamenti, nonostante la segnaletica consortile presente sulle alzaie ricordi, tra le altre cose, il divieto di balneazione in vigore.

Il Consorzio chiede un fattivo supporto alle Amministrazioni locali in modo che possano contribuire a dare opportuna visibilità al divieto, supportando l’Ente, laddove possibile, anche nelle attività di sorveglianza (che il personale consortile non riesce a garantire se si considera l’estensione della rete regolata tra canali principali e rete derivata).

ETVilloresi raccomanda alla cittadinanza comportamenti responsabili anche rispetto al transito sulle strade alzaie.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner