Nasce il “Progetto giovanile basket di Vigevano”, per unire dentro e fuori dal campo

E' stato presentato presso l'aula consiliare del Palazzo Municipale il "Progetto giovanile basket di Vigevano", iniziativa ideata dalla Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 in collaborazione con Comune di Vigevano, ASDBT Congregatio Altae Turris e Basket Club Trecate

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

E’ stato presentato presso l’aula consiliare del Palazzo Municipale di Vigevano il “Progetto giovanile basket di Vigevano”, iniziativa ideata dalla Nuova Pallacanestro Vigevano 1955 in collaborazione con Comune di Vigevano, ASDBT Congregatio Altae Turris e Basket Club Trecate, che ha l’ambizioso progetto di creare sotto l’egida della società ducale un settore giovanile in un tessuto sociale dove la pallacanestro è religione, partendo dal mondo della scuola primaria, per far conoscere e insegnare la pallacanestro a ogni età.

Le società aderenti potranno collaborare all’insegna della reciprocità e della cooperazione, coadiuvando l’organizzazione di iniziative a carattere informativo, educativo, ludico-sportivo e agonistico. Attraverso lo sport l’obiettivo è quello di ottenere uno strumento per l’educazione dei giovani, promuovendo valori come come il rispetto, l’etica sportiva, la perseveranza e l’impegno. Al progetto hanno sinora aderito CAT e Basket Club Trecate, ma sarà aperto a tutte le realtà del territorio interessate.

“L’idea è nata 15 anni fa grazie all’intuito di Luca Bellazzi, ma per vari motivi non fu realizzata – ha dichiarato Marino Spaccasassi, presidente di Vigevano 1955 -, stavolta invece siamo pronti a metterla in pratica . Il nostro obiettivo è quello di fare un passo in avanti soprattutto sotto l’aspetto sociale, in questa primissima fase più importante dell’aspetto sportivo, per una proposta che dia sfogo ai giovani e venga rappresentata da un responsabile tecnico proveniente dalla nostra società. Lo abbiamo individuato in Lorenzo Bruni, capace di fare da filo conduttore e che raccolga i pareri di tutte le realtà aderenti al progetto. Nella prossima stagione ci diamo il tempo necessario per mettere tutti i tasselli al loro posto, intanto ci iscriveremo ai campionati di riferimento creando due squadre under 17 e under 19”.

Fiducioso anche il sindaco Andrea Ceffa, presente in aula: “Siamo felici che questo progetto finalmente prenda corpo dopo i tentativi del passato – ha raccontato -. Il basket è una realtà importante nella nostra città e ha la forza per trascinare la gente, deve diventare la forza trainante anche per gli altri sport, perchè l’unione fa la forza. Il rifacimento del PalaBasletta e la nuova palestra in costruzione dietro allo stadio stanno rispettando i tempi di consegne, potrebbero diventare un punto di appoggio futuro nello svolgimento delle attività”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner