Mutui: in Lombardia la richiesta media è di 149 mila euro

A Milano i finanziamenti maggiori, mentre a Pavia gli importi più contenuti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Aumenta, in Lombardia, l’importo medio richiesto per un mutuo: nei primi sei mesi dell’anno, chi ha presentato domanda di finanziamento nella regione ha puntato ad ottenere, in media, 148.637 euro, valore in aumento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Diminuisce, invece, l’età media di chi ha presentato domanda di finanziamento: pur essendo ancora lontani dai valori rilevati nel 2022, si segna un primo leggero calo, segnale che sta crescendo la quota di giovani che si presentano in banca.

Questo il quadro emerso da un’analisi congiunta di Facile.it e Mutui.it.

“Le buone condizioni offerte dalle banche, l’alleggerimento del costo del denaro e un aumento generale della fiducia dei consumatori -spiegano gli esperti di Facile.it- hanno avuto un impatto positivo sul mercato dei mutui, che archivia un primo semestre con i principali indicatori in crescita, segno che gli italiani sono tornati a chiedere finanziamenti per coronare il sogno di comprare casa”.

Altro dato da evidenziare, il peso percentuale delle surroghe, che nei primi sei mesi del 2025 hanno rappresentato quasi un terzo delle richieste totali presentate in Lombardia (31%).

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner