― pubblicità ―

Dall'archivio:

Movimento 5 Stelle Lombardia: mozione per tavolo tecnico sull’area MIND

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO/RHO PERO –  Domani il Consiglio regionale valuterà una mozione del M5S Lombardia che chiede alla Regione l’avvio di un tavolo tecnico “di coordinamento, stimolo e monitoraggio dello sviluppo delle aree circostanti all’area MIND nel rispetto del progetto di sviluppo diffuso sovra-regionale, sfruttando appieno l’opportunità unica di riqualificazione e di risoluzione delle criticità ambientali, sociali e di sicurezza presenti da tempo nei territori confinanti con l’area ex Expo”.

 

Monica Forte, consigliera regionale del M5S Lombardia, spiega: “Sull’area ex Expo si sta realizzando il più ampio intervento di sviluppo urbano e territoriale in Lombardia degli ultimi anni. 
Stiamo parlando di un progetto che insiste su di un’area di oltre un milione di metri quadrati con problematiche pregresse legate a inquinamento e bonifiche e che si inserisce in un’area a vocazione agricola. Proprio per questo è necessario che tutti gli attori coinvolti, amministrazioni locali, enti d’area vasta e Prefettura, si siedano intorno a un tavolo perchè si coordinino con l’obiettivo di valorizzare e monitorare nel suo complesso anche con il territorio confinante a Mind, l’enorme intervento di rigenerazione.  L’attenzione deve essere massima a tutti i livelli amministrativi anche perchè siano finalmente realizzati tutti i progetti che insistono per la tutela e il recupero del sistema agro-rurale, del verde e delle acque della zona nella sua globalità.
La rigenerazione deve essere un’opportunità e le criticità  ambientali, sociali e di sicurezza  presenti in quel territorio devono essere superate anche nell’interesse dei cittadini che lavoreranno o sceglieranno di vivere in quell’area o nelle zone confinati. Mi auguro che il Consiglio regionale approvi la nostra mozione “.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi