Moschea a Trecate: cosa si vuole nascondere?

"Negli ultimi mesi, attraverso contenuti pubblicati sui social, è emerso che alcuni capannoni di Corso Roma e Via De Gasperi vengono utilizzati da fedeli islamici come luoghi di preghiera"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – “La questione della moschea e dei capannoni utilizzati come luoghi di preghiera a Trecate non può essere affrontata nel silenzio e nell’incertezza.

Quando si parla di luoghi che accolgono numerose persone, di raccolte fondi per l’acquisto o la costruzione di un nuovo edificio religioso, la prima domanda da porsi è semplice: tutto sta avvenendo nel rispetto delle regole?

Negli ultimi mesi, attraverso contenuti pubblicati sui social, è emerso che alcuni capannoni di Corso Roma e Via De Gasperi vengono utilizzati da fedeli islamici come luoghi di preghiera. Parallelamente, sono circolate grafiche che annunciano una raccolta fondi avviata da un’associazione con lo scopo dichiarato di realizzare una moschea.

Per fare chiarezza, ho presentato un’istanza di accesso civico al Comune chiedendo atti amministrativi fondamentali: SCIA antincendio, Certificato di Prevenzione Incendi, piani di evacuazione, eventuali prescrizioni in materia di sicurezza impartite da ASL e Vigili del Fuoco, nonché titoli di proprietà o contratti relativi agli immobili. Si tratta di documenti che non riguardano curiosità private, ma la sicurezza pubblica e la legalità di spazi frequentati da numerose persone.

Il Comune, invece, ha respinto in blocco la mia richiesta, senza concedere nemmeno un documento, nonostante la normativa preveda la possibilità di un accesso parziale.

E allora mi domando, e domando ai cittadini: cosa c’è da nascondere? Perché non si vuole fare chiarezza? Se tutto è regolare, perché negare ai Trecatesi il diritto di conoscere?

La trasparenza non è un favore: è un diritto dei cittadini e un dovere delle istituzioni. Per questo ho già presentato un’istanza di riesame al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza del Comune di Trecate.
Già nel 2018 abbiamo fermato il progetto della grande moschea di Trecate e anche oggi la nostra posizione non cambia: non possiamo permettere che sul nostro territorio nascano situazioni poco chiare o non rispettose delle regole. La Lega è e sarà sempre contraria alla costruzione della moschea di Trecate!”

Alessandro Pasca – Segretario della Lega Salvini Premier – Sezione Ovest Ticino

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner