BUSTO ARSIZIO Pubblichiamo l’omaggio del Liceo Musicale Candiani Bausch di Busto Arsizio, dove insegnava la pianista Isabella Caruso, morta a soli 49 anni.
“Gli studenti e i docenti del Liceo musicale, insieme alla dirigente scolastica e a tutto il personale del Candiani Bausch, si stringono con affetto alla famiglia di Isabella. Il funerale si svolgerà sabato 12 agosto 2023 alle ore 11:00 presso la Chiesa della Sacra Famiglia a Magenta, preceduto dalla preghiera del Rosario alle 10:30. Ricorderemo sempre la sua finezza, la sua umanità, la passione per il pianoforte che sapeva trasmettere a studenti e colleghi. La musica è un mezzo potente per comprendere che l’animo umano desidera l’infinito: grazie Isabella per aver condiviso la tua arte. Sarai sempre con noi, perché “La musica è come la vita, si può fare in un solo modo: insieme”. (Ezio Bosso)
QUALCHE NOTIZIA IN PIU’ SULL’ISTITUTO
Il percorso del Liceo Musicale guida lo studente a sviluppare e approfondire le conoscenze, le abilità e le competenze necessarie ad acquisire la padronanza del linguaggio musicale sotto gli aspetti della esecuzione, interpretazione e composizione.
Il piano di studi e il profilo in uscita assicurano una formazione liceale completa per proseguire gli studi in qualunque facoltà universitaria e altresì permettono l’accesso all’Alta Formazione Artistica (Conservatorio).
L’accesso al Liceo Musicale richiede il superamento di una prova, atta a verificare l’effettivo possesso di specifiche competenze e abilità musicali, le cui modalità di svolgimento verranno rese note con un bando che verrà pubblicato sul sito dell’ Istituto.
L’orario annuale delle attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 594 ore nel primo biennio, nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 18 ore medie settimanali. Al predetto orario si aggiungono, per ciascuna delle sezioni musicale, 462 ore nel primo biennio, nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 14 ore medie settimanali.