Morimondo: venerdì, al Filo di Grano, emozionante viaggio gastronomico lungo la Via del Sale

Riprendono le grandi serate sotto l'egida di Lele Corti e del suo staff

Gallarate: alla ricerca dell’Uomo Ragno con Mauro Repetto

Venerdì 4 aprile h. 21.00 al teatro Condominio Vittorio Gassman, una data molto attesa: "Alla ricerca dell'Uomo Ragno" con Mauro Repetto (fondatore degli 883...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Venerdì 20 Settembre – ore 20,30 La Via del Sale- Un viaggio gastronomico che ripercorre la Via del Sale.

Dalle alpi al mare, dal golfo ligure alla pianura milanese: l’antica rete di mulattiere che portavano il sale dai porti liguri all’entroterra è un serbatoio di sapori, tradizioni, tecniche, saperi e materie prime ricercate legate alla cucina di mare, montagna e pianura.

Un menù che racconta le tappe di questo percorso, come luoghi di incontro, di scambio e di contaminazione.

L’ospite

La via del Sale raccontata da un avventuriero

Chi meglio di una guida ambientale, di un esploratore-scrittore può introdurre una serata su quella commistione di culture, gusti e varietà paesaggistica che è la Via del Sale?

Christian Roccati è tutto ciò e oltre, scrittore, sportivo con all’attivo oltre 700 conferenze tra cui il TEDx.


Un viaggio gastronomico che ripercorre la Via del Sale.

Dalle alpi al mare, dal golfo ligure alla pianura milanese: l’antica rete di mulattiere che portavano il sale dai porti liguri all’entroterra è un serbatoio di sapori, tradizioni, tecniche, saperi e materie prime ricercate legate alla cucina di mare, montagna e pianura.

Un menù che racconta le tappe di questo percorso, come luoghi di incontro, di scambio e di contaminazione.

QUATTRO PORTATE DEL MENÙ DEGUSTAZIONE DI STAGIONE, ACCOMPAGNATE DA QUATTRO VINI STRAORDINARI CAPACI DI TRASMETTERE FORTI EMOZIONI SENSORIALI: UN RACCONTO DI COME I METODI TRADIZIONALI COMBINATI ALLA TECNOLOGIA PIÙ ATTUALE RAPPRESENTANO IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA NATURALE.

Dialogano:

Carne salata
Salsa peverata e Shiso

ERBALUCE “PRIMAVIGNA” CANTINE CROSIO
Ravioli, pesto di Pentema
Fegatini di Coniglio e Toma di Capra

DERTHONA “MACERATIO“ VIGNETI FASSONE
Bagnun di acciughe
FRAPPATO MENFI DOC “FUORI ZONA” CANTINE BARBERA
Castagnaccio
Mousse al Cioccolato bianco e Rosmarino

AMARO BRIDGE, LATTE DI MANDORLA E AGRUMI DELLA RIVIERA LIGURE
65 €


Ristorante
Il Filo di Grano,
Locanda con Cucina.
Morimondo – Uno dei Borghi più belli d’Italia
Corte dei Cistercensi 6,
20081 Morimondo (MI)

+39 02 9460 9067

https://ristoranteilfilodigrano.it/

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner