Morimondo: la valorizzazione ambientale in collaborazione con la Fondazione Cà Granda

Il sopralluogo alla Cascina Perdono con i tecnici del Consorzio Villoresi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Lunedì 20 maggio mattina si è tenuto un sopralluogo a Cascina Perdono in Comune di Morimondo: Fondazione Cà Granda ha invitato una rappresentanza di tecnici consortili per condividere, nell’ambito di sinergie in atto già da tempo, gli esiti del lavoro di impermeabilizzazione realizzato lungo il canale Roggione in derivazione dal Naviglio Bereguardo.

Le opere sono state effettuate attraverso la posa di telo bentonitico su terreno scavato, coperto poi da uno strato di terra di 50 cm circa, ideale per la realizzazione di manti impermeabili di strutture sotto quota.

La soluzione scelta si è rivelata particolarmente adeguata al tipo di canale su cui Cà Granda è andata ad operare, caratterizzato da una bassa corrente.

ETVilloresi sta valutando l’utilizzo di questi teli nei tratti finali dei canali terziari del Villoresi, anch’essi portatori di poca acqua e pertanto contraddistinti da poca corrente.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner