Intervento complesso nel tardo pomeriggio di sabato 30 agosto per la Stazione Triangolo Lariano del Soccorso alpino e speleologico lombardo, chiamata ad assistere due escursionisti rimasti incrodati in una zona particolarmente impervia del territorio montano.
L’allarme è scattato dopo che i due, impossibilitati a proseguire in sicurezza lungo il sentiero, hanno richiesto aiuto. Sul posto sono state inviate le squadre territoriali del Cnsas, affiancate dai tecnici del centro operativo del Bione, che hanno operato in sinergia con l’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza.
Grazie alla manovra del tecnico di elisoccorso del Cnsas, i due escursionisti sono stati raggiunti e imbragati per il recupero in volo, portato a termine senza conseguenze per i malcapitati. L’operazione, coordinata con grande attenzione per le condizioni ambientali e la sicurezza degli operatori, si è conclusa in serata con il rientro delle squadre.
Ancora una volta il Soccorso alpino ha ricordato l’importanza di affrontare la montagna con la giusta preparazione e prudenza, per ridurre al minimo i rischi legati a percorsi difficili e a tratti particolarmente esposti.