Mobilita’: Milano, da ottobre scatta l’obbligo “kit angolo cieco” in Area B

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Misura presa dopo gli ultimi incidenti che hanno visto vittime pedoni e ciclisti

MILANO – A partire del primo di ottobre 2023 sara’ introdotto il divieto di circolare in Area B dalle 7.30 alle 19.30, nei giorni feriali, dal lunedi’ al venerdi’, per i veicoli destinati al trasporto di persone, con piu’ di otto posti a sedere e massa massima superiore a 5 tonnellate, e per i veicoli destinati al trasporto di merci, con massa massima superiore a 12 tonnellate, ad eccezione di quelli dotati di sensore per angolo cieco capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti, e di emettere un segnale di allerta. Lo stabilisce la nuova delibera approvata dalla giunta. I veicoli i cui proprietari risultino in possesso di un contratto di acquisto di un sistema di rilevazione per angolo cieco, spiegano da Palazzo Marino, potranno circolare fino all’installazione del dispositivo e comunque non oltre il 31 dicembre 2024.

Per i veicoli destinati al trasporto di persone, con piu’ di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a 5 tonnellate e per i veicoli destinati al trasporto di merci, con massa massima superiore a 3,5 tonnellate ma non superiore a 12 tonnellate, i divieti scatteranno ad ottobre 2024, con la medesima possibilita’ di deroga non oltre il 31 dicembre 2025. Per tutti sara’ necessario avere anche l’adesivo di segnalazione della presenza dell’angolo cieco.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner