โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Mille mani unite per la pace dei Cristiani di Terra Santa

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA –ย ย โ€œUna grande catena umana di mille persone che si terranno per mano, al suono delle campane di mezzogiorno, per stringere idealmente in un abbraccio fraterno i cristiani della parrocchia Sacra Famiglia di Gaza e per invocare per loro e con loro una pace giusta per le popolazioni della Terra Santa e per tutti i popoliโ€. Eโ€™ la nuova impresa che la Comunitร  pastorale lancia in occasione della festa di Santa Crescenzia martire protettrice dei Magentini.

A presentarla questa sera, ย il Prevosto don Giuseppe Marinoni insieme a don Davide Fiori, vicario della parrocchia Sacra Famiglia.

โ€œEโ€™ un modo per chiedere con forza la pace in Palestina. Solo a Gaza negli ultimi quattro anni i Cristiani sono praticamente dimezzati, erano 2.000: adesso ne sono rimasti 1.000 di cui solo 135 cattolici. Qui chi puรฒ cerca di mettersi in fuga. Vivono in una situazione drammatica, isolati dal mondoโ€. โ€œLโ€™iniziativa di domenica prossima โ€“ ha sottolinea il Prevosto don Giuseppe โ€“ รจ un modo per sentirsi ancora di piรน comunitร , ma allo stesso tempo per aprirsi agli altri ed essere vicini alla parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza guidata da padre Mario Da Silvaโ€.

Un gemellaggio ideale tra la parrocchia magentina e quella in Terra Santa nato quasi per caso. โ€œStavo vedendo un servizio televisivo sulla Palestina dove hanno parlato proprio di questa realtร  โ€“ ha raccontato don Davide โ€“ da lรฌ poi sono nati i primi contattiโ€. ย Complessivamente finora sono stati raccolti poco meno di 6.000 euro da destinare a progetti umanitari per la parrocchia che don Mario Da Silva guida dal 2012.ย  Tra qualche settimana, inoltre, la comunitร  pastorale di Magenta organizzerร  proprio un viaggio in Terra Santa.

โ€œA Gerusalemme โ€“ ha aggiunto Don Giuseppe โ€“ si dovrร  trovare un modo per far coesistere pacificamente le tre grandi religioni monoteiste. Si dovrร  arrivare ad una soluzione di pace ma il rischio sempre piรน concreto รจ che quando ci si arriverร  si troverร  una terra pressochรฉ disabitataโ€.

Venendo allโ€™appuntamento di domenica, alle 11.30, al termine della santa messa, ย nei punti di ritrovo nelle vicinanze della Basilica siย  andrร  formando questo grande serpentone che coinvolgerร  tutte e cinque le parrocchie di Magenta e delle sue frazioni . L’iniziativa, ย rientra nelle celebrazioni per Santa Crescenzia, che sarร  aperta domenica alle 10,00 con la processione che partirร  dalla chiesa di San Rocco.

F.V.ย  ย 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi