― pubblicità ―

Dall'archivio:

Milanta ETS, turisti nel territorio a Magenta nonostante il freddo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
MAGENTA  Grazie di cuore a ciascuno! Mercoledì sera, nonostante la temperatura fosse vicina allo zero, siamo stati in più di cento ad aver scelto di essere “turisti nel nostro territorio” nelle campagne a sud di Magenta per ammirare la “cometa dei Neanderthal”.

Una serata che resterà a lungo nei nostri ricordi più belli: al chiaro di Luna, con gli occhi alzati al cielo limpido e stellato, a scoprire con parole semplici tutto il fascino che la scienza astrofisica ci poteva trasmettere su questa cometa.

 

E adesso appuntamento alla prossima: a breve comunicheremo la data in cui ci troveremo a Bernate Ticino per ammirare lo spettacolo del sottobosco punteggiato dai bucaneve in fiore. Tutto questo e molto altro ancora sarà questo nuovo anno da “turisti nel nostro territorio”, che Milanta ETS ha scelto di tornare ad offrire gratuitamente a tutti per guardare con gli occhi appassionati e curiosi da turisti alla natura, alla storia, all’arte e all’architettura del territorio dove viviamo, lavoriamo e studiamo ogni giorno.

#milantaets #centrodidattico #turistinelnostroterritorio

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi